La prospettiva dello Sviluppo Umano e delle capacitazioni: le dimensioni pedagogiche di un incontro tra sostenibilità e capabilities
DOI :
https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_69Résumé
Il presente contributo è frutto di un lavoro collettaneo realizzato nell’ambito del laboratorio “La prospettiva dello Sviluppo Umano e delle capacitazioni” all’interno della SIREF Summer School 2020. Attraverso tre passaggi “chiave” quali le prospettive pedagogiche di un incontro tra sostenibilità e capabili-ties, il discorso sulla sostenibilità come “paradigma pedagogico” e il discorso sull’educazione come “cura”, fornisce una possibile lettura circa le nuove fragilità, dovute anche all’emergenza pandemica, e una prospettiva futura, ma auspicabile anche nel presente, in cui si assuma la cultura della sosteni-bilità anche e soprattutto come cultura di un primato educativo che ridisegni il senso e il carattere dell’idea di comunità con un’impronta etica, democra-tica e di emancipazione.
Téléchargements
Publié-e
Comment citer
Numéro
Rubrique
Licence
(c) Tous droits réservés Pensa MultiMedia 2021

Cette œuvre est sous licence Creative Commons Attribution 4.0 International.
Formazione & insegnamento is distributed under Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
For further details, please refer to our Repository & Archiving Policy, as well as our Copyright & Licensing Terms.