Il gioco del calcio nelle classificazioni sportive. Riflessioni pedagogiche e didattiche
DOI:
https://doi.org/10.7346/-feis-XX-01-22_06Abstract
Il gioco del calcio è il primo sport in Italia per numero di praticanti. Questo lavoro intende promuovere una riflessione sui suoi aspetti potenzialmente educativi, a partire da alcune delle principali classificazioni sportive che lo descrivono nelle sue caratteristiche intrinseche. Ciò al fine di esaminare i processi e le dinamiche socio-relazionali attraverso cui i giovani potrebbero
conseguire risultati positivi in termini di sviluppo attraverso la partecipazione a questo sport e per restituire il senso e il significato pedagogico ad una pratica sportiva che per poter esprimere la propria vis educativa necessita di una didattica dell’allenamento capace di sviluppare processi di insegnamentoapprendimento intenzionalmente e autenticamente pedagogici.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).