Tecnologia e innovazione didattica nella scuola ai tempi del covid-19: un’indagine valutativa dell’efficacia didattica nella prospettiva dello studente
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-02-20_15Abstract
Lo scopo del presente contributo è quello di valutare l’efficacia in termini didattici percepita dallo studente in merito al servizio sperimentale offerto dal sistema scolastico nel periodo di emergenza sanitaria e sociale derivato dal COVID-19. Tale analisi si ritiene fondamentale al fine di identificare i presupposti affinché quanto prodotto per mezzo di questa sperimentazione forzata possa rappresentare un processo di innovazione didattica, improntato sull’idoneo utilizzo della tecnologia nel contesto scolastico. A tal proposito è stato coinvolto un campione di 1.000 studenti della scuola secondaria che attraverso un questionario di 10 domande a risposta multipla ha consentito di cogliere i punti di forza e le criticità su cui agire per far sì che questa criticità didattica possa rappresentare un passo importante verso un processo di innovazione del sistema scolastico.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).