Attività motoria ed educazione sensoriale in ambiente naturale: Conoscere il passato per saper progettare il futuro

Autori

DOI:

https://doi.org/10.7346/-feis-XXI-01-23_03

Parole chiave:

Attività motoria, Educazione sensoriale, Scautismo, Emozioni, Educazione fisica

Abstract

L’esplorazione dell’ambiente attraverso il corpo e la motricità, diventano obiettivi fondamentali per la scoperta dello spazio sia fisico che geometrico, per la corretta strutturazione del proprio schema corporeo recuperando le radici del nostro essere al mondo, scoprirne le memorie, gli oggetti, la materia delle cose, degli elementi naturali del paesaggio attraverso l’azione. L’esercizio fisico nelle sue componenti si integra perfettamente a livello interdisciplinare promuovendo azioni ludico-ricreative, relazionali, affettive, capaci di sollecitare un corretto rapporto con l’ambiente naturale. Si analizza la pedagogia scautistica per comprendere le modalità pedagogiche di orientare la personalità evolutiva del ragazzo verso l’unità inter sensoriale e il significato più autentico di queste attività in ambiente naturale. La realtà è considerata come esperienza emozionale che implica la possibilità di un coinvolgimento di tutti i sensi, modulati secondo la loro magica polifonia.

Riferimenti bibliografici

Abbagnano, N. (1998). Dizionario di Filosofia. Torino: UTET.

Baden-Powell, R. (1932). Scouting for Boys (Boy’s ed.). London: C. Arthur Pearson Ltd.

Baden-Powell, R. (1963). Il Manuale dei Lupetti. Milano: Ancora.

Baden-Powell, R. (1968). Il Libro dei Capi scout. Milano: Ancora.

Baden-Powell, R. (1973). Scautismo per ragazzi. Milano: Ancora.

Baden-Powell, R. (1990). Giochi Scout. Milano: Ancora.

Baden-Powell, R. (2000). La Strada verso il Successo. Roma: Fiordaliso.

Bissanti, A. A. (1993). Geografia attiva: Come e perché. Bari: Addi.

Bruno, G. (2002). Atlas of Emotion: Journeys in art, architecture, and film. New York: Verso.

Corte Costituzionale. (2008). Sentenza n. 104 anno 2008. Retrieved January 31, 2023, from https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2008&numero=104

Diamanti, I. (2007). La ri-svolta della Scuola e la ri-scoperta della geografia [research paper]. AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia. Retrieved January 31, 2023, from https://aiig.it/OLD_giugno2015/documenti/didattica/risvolta.doc

Enrile, E., & Riva, M., (1983). Le attività motorie del preadolescente. Roma: Edizioni Società Stampa Sportiva.

Federici, A. (2021). Enjoying natural environments safely: sports, adventure, risk and safeguarding health. Journal of Physical Education and Sport, 21(S1), 520–525. https://doi.org/10.7752/jpes.2021.s1056

Federici, A., & Federici L., (2021). Educazione motoria e ambientale: legislazione e sviluppi nella Scuola. Formazione & Insegnamento, 19(2), 431–441. https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-02-21_38

Federici, A. (2015). Attività motoria in ambiente naturale: una scelta per la vita. RELAdEI Revista Latinoamericana de Educación Infantil, 4(3), 103–115. Retrieved January 31, 2023, from https://revistas.usc.gal/index.php/reladei/article/view/4780

Federici, A., (2001). Attività sportive ecocompatibili, animazione del tempo libero e turismo. Educazione Fisica e Sport nella Scuola, 170, 19–28.

Federici, A. (1998). Attività motoria in ambiente naturale: Trekking, camminare nella natura. Educazione Fisica e Sport nella Scuola, 151, 9–24.

Federici, A., (1993). Attività motorie in ambiente naturale: Idee, proposte ed esperienze. Urbino: Montefeltro.

Frabboni, F., (1985). Scuola e ambiente. Milano: Mondadori Bruno Scolastica.

Gardner, H. (2009). Educare al comprendere: Stereotipi infantili e apprendimento scolastico (2nd Italian ed.). Milano: Feltrinelli.

Hellpach, W. (1960). Geopsiche: L'uomo, il tempo, il clima, il suolo e il paesaggio (2nd Italian ed.). Roma: Paoline.

Jones, I. W. (1992). Baden Powell the Welsh Dimension: A Condensed Biography. Gwynedd: Llechwedd Slate Cavern.

Lucisano, P., & Rubat du Mèrac, E. (2015). Scuola e Scautismo: Il termine di paragone. Scuola Democratica, 6(3), 545–568.

Mabey, R. (2012). Il taccuino del naturalista. Milano: Ponte alle grazie.

Meinel, K. (1984). Teoria del Movimento. Roma: Società Stampa Sportiva.

Mencarelli, M. (1980). Ricerca pedagogica: Mappa lessicale e bibliografica. Università degli studi di Siena, Facoltà di magistero di Arezzo: Quaderni dell’Istituto di Pedagogia.

Merleau-Ponty, M. (1965). Fenomenologia della percezione. Milano: Il Saggiatore.

MIUR. (2004). I nuovi ordinamenti scolastici-strumenti e materiali per l’innovazione, norme, indicazioni e commenti. Roma: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Retrieved January 31, 2022, from https://archivio.pubblica.istruzione.it/riforma/allegati/booklet_steso.pdf

MIUR. (2014). Linee Guida Educazione Ambientale. Roma: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Retrieved January 31, 2022, from https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/LINEE_GUIDA.pdf

Montessori, M. (1909). Il metodo della pedagogia scientifica applicato all’educazione infantile nelle case dei bambini. Città di Castello: S. Lapi.

Montessori, M. (1951). La scoperta del bambino. Milano: Garzanti.

Pallasmaa, J. (2007). The Eyes of the Skin: Architecture and the Senses. New York: John Wiley.

Parlebas, P. (1997). Giochi e Sport-Corpo e Comunicazione. Torino: Il Capitello.

Persi, P. (2010). Territori emotivi, geografie emozionali. Università degli Studi di Urbino: Ed. Dipartimento Psicologia del territorio.

Pontecorvo, C. (1987). Insegnare con i nuovi programmi della scuola elementare: Geografia. Milano: Fabbri.

Ruocco, D. (1989). Le categorie concettuali della geografia. Atti del XXIV Congresso Geografico Italiano, 171–172.

Robertson, J. (2018). Sporchiamoci le mani. Trento: Erickson.

Simmel, G. (2006). Saggi sul paesaggio. Roma: Armando.

Staccioli, G. (1987). Pensiero Spaziale e studio della geografia. In C. Pontecorvo (Ed.), Insegnare con i nuovi programmi della scuola elementare: Geografia. Milano: Fabbri.

Ulmann, J. (1973). Ginnastica, educazione Fisica e Sport dall’antichità ad oggi. Roma: Armando.

US EPA. (2013). Our Built and Natural Environments: A Technical Review of the Interactions Between Land Use, Transportation, and Environmental Quality (2nd ed.) [EPA 231-K-13-001]. United States Enviromental Protection Agency. Retrieved January 31, 2023, from https://www.epa.gov/smartgrowth/our-built-and-natural-environments

Valentini, M., & Donatiello, P. (2019). Educazione ambientale e motoria in età evolutiva: Per una pedagogia del Movimento in natura. Roma: Anicia.

Valentini, M., & Tonini Cardinali, C., (2021). Gioco Attività Motoria Disabilità. Roma: Anicia.

West, D. E. (2018). Natural Learning Environments and the Social Emotional Development of Students with Sensory Processing Challenges [Master’s Thesis]. Dominican University of California. https://doi.org/10.33015/dominican.edu/2018.edu.05

Zamberlan, S. (2019). Istruzione: riflessioni sulle linee guida educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile. Economia e Ambiente, 38(1–2), 25–30.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-04-14

Come citare

Federici, A. (2023). Attività motoria ed educazione sensoriale in ambiente naturale: Conoscere il passato per saper progettare il futuro. Formazione & Insegnamento, 21(1S), 12–19. https://doi.org/10.7346/-feis-XXI-01-23_03

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>