Transfert ed eros pedagogico nella relazione educativa: Gli affetti nelle pratiche educative tra pedagogia e psicoanalisi
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-03-22_22Parole chiave:
Transfert, Eros pedagogico, Psicoanalisi, Relazione educativa, Formazione professionaleAbstract
Da ormai qualche tempo, molti autori segnalano come la nostra cultura tenda a rimuovere le dinamiche affettive e di transfert che abitano la relazione educativa. Per questa ragione è necessario che la pedagogia trovi il coraggio di pensare questa esperienza, ospitando il tema dell’eros pedagogico all’interno della propria riflessione e quello del transfert pedagogico quale dinamica sempre in atto nella relazione formativa. Questo esige, attraverso un lavoro di équipe, la formazione di competenze che permettano di declinare sotto altri punti di vista l’azione educativa del professionista e della comunità educante. A questo proposito la riflessione psicoanalitica sembra offrire alla pedagogia delle categorie interessanti sia dal punto di vista epistemologico che operativo. Il presente articolo cerca di comprendere in che modo la dinamica del transfert pedagogico sia declinata nelle pratiche educative e quali attenzioni dovrebbe avere una formazione sensibile alla tematica dell’eros pedagogico rivolta a educatori professionali.
Riferimenti bibliografici
Alessandrini, G., Di Pinto, G., Giovanazzi, T., & Marcelli, A. M. (2022). Educating Communities: From the Epistemology of Educational Research to the Case of Adult Learning Centres in Italy. Formazione & insegnamento, 20(1, Tome II). https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_86
Barbanti, C., Daddi, A., Ferrante, A. e Orsenigo, J. (2020). “La materialità educativa e la trama degli affetti”. In Centro Studi Riccardo Massa (Eds.), Aprire mondi. Un percorso nella pedagogia di Riccardo Massa (pp. 72-88). Milano: FrancoAngeli.
Bertolini, P. (1988). L’eros in educazione. Considerazioni pedagogiche. In P. Bertolini, & M. Dallari (Eds.), Pedagogia al limite (pp. 121–153). Firenze: La Nuova Italia.
Bertolini, P. (1999). La dimensione erotica della relazione educativa. In R. Massa, & L. Cerioli (Eds.), Sottobanco. Le dimensioni nascoste della vita scolastica (pp. 40–49). Milano: FrancoAngeli.
Bottero, E. (2020). Lo smarrimento della ragione e il compito dell’educazione. Encyclopaideia – Journal of Phenomenology and Education, 24(56), 35–41. https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/10623
Bruzzone, D. (2022). La vita emotiva. Brescia: Scholé.
Cantarella, E. (2016). Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico. Milano: Feltrinelli.
Dallari, M. (2021). La zattera della bellezza. Traghettare il “principio di piacere” nell’avventura educativa. Trento: Il Margine.
Freud, S. (1971). La psicoanalisi infantile. Roma: Newton Compton.
Freud, S. (2016). Introduzione alla psicoanalisi: Milano. RCS.
Lacan, J. (2007). Scritti (2 Vol.). Milano: Fabbri.
Lacan, J. (2008). Il seminario libro VIII. Il transfert (1960–1961). Torino: Einaudi.
Lacan, J. (2016). Il seminario libro XI. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi (1964). Milano: RCS.
Laplanche, J. & Pontalis, J-B. (2010). Enciclopedia della psicoanalisi. Tomo Secondo. Roma-Bari: Laterza.
Malavasi, P. (1995). Etica e interpretazione pedagogica. Brescia: La Scuola.
Mari, G. (1998). Razionalità metafisica e pensare pedagogico. Brescia: La Scuola.
Massa, R. (1997). Cambiare la scuola. Educare o istruire?. Roma-Bari: Laterza.
Massa, R. (2010). “Educazione e seduzione”. In J. Orsenigo (Ed.), Lavorare di cuore: Il desiderio nelle professioni educative (pp. 49–65). Milano: FrancoAngeli.
Mottana, P. (1998). Formazione e affetti. Il contributo della psicoanalisi allo studio e all’elaborazione dei processi di apprendimento. Roma: Armando.
Orsenigo, J. (2010). Tra pederastia e pedofilia: il posto vuoto della passione educativa. In J. Orsenigo (Ed.), Lavorare di cuore. Il desiderio nelle professioni educative (pp. 84–104). Milano: FrancoAngeli.
Orsenigo, J. & Selmo, L. (2019). La gioia di vivere. Testimoniare l’imperfetto di professione. MeTiS, 9(1), 380–393. Retrieved September 30, 2022, from https://www.metisjournal.it/index.php/metis/article/view/273
Pesare, M. (2017). Il soggetto barrato. Per una psicopedagogia di orientamento lacaniano. Milano-Udine: Mimesis.
Pesare, M. (2021). Soggettivazione e psicopedagogia: il singolare/plurale. In G. Annacontini, G., & M. Pesare (Eds.), Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé (pp. 169–184). Milano-Udine: Mimesis.
Platone (1982). Simposio, Firenze, La Nuova Italia.
Recalcati, M. (2016). Jacques Lacan volume II. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto. Milano: Raffaello Cortina.
Ripamonti, M. (2010). Corpo a corpo. Tra ombre e violenza. In J. Orsenigo (Ed.), Lavorare di cuore: Il desiderio nelle professioni educative, (pp. 129–142). Milano: FrancoAngeli.
Roveda, P. (1979). Il transfert nell’attività educativa. Milano: Vita e Pensiero.
Salerno, V. (2022). Charme: La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan. Lecce: Pensa MultiMedia.
Selmo, L. (2010). Per il tuo bene… In J. Orsenigo (Ed.), Lavorare di cuore. Il desiderio nelle professioni educative (pp. 105–120). Milano: FrancoAngeli.
Ulivieri, S. (2010). Apprendisti di desiderio. Lavorare il desiderio, abitare il legame. In J. Orsenigo, Lavorare di cuore: Il desiderio nelle professioni educative (pp. 143–159). Milano: FrancoAngeli.
Ulivieri, S. (2019). Verso una modulata vicinanza: ascolto del trauma infantile e formazione agli affetti nel lavoro educativo. In E. Biffi, & E. Macinai (Eds.), Ombre e ferite dell’educazione: Violenza e maltrattamento sui minorenni (pp. 140–157). Milano: FrancoAngeli.
Ulivieri, S. (2021). La supervisione di équipe educative come dispositivo di manutenzione degli affetti e di apprendimento dall’esperienza. In S. Polenghi, F. Cereda, & P. Zini (Eds.), La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive (pp. 484–491). Lecce: Pensa MultiMedia.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Vincenzo Salerno, Leonardo Rigoni
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.