Comunità educanti: Dall’epistemologia della ricerca educativa al caso dei CPIA in Italia
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_86Parole chiave:
Formazione degli adulti, Bene comune, Educazione di comunità, Scienze della Formazione in Italia, WelfareAbstract
Il presente saggio, scritto a più mani, illustra una posizione epistemologica riguardante la ricerca educativa e ne mostrerà le ricadute in un caso specifico. La Sezione 1 introduce la nozione di ricerca educativa come scienza pratica che appartiene al paradigma delle Greater Humanities. Quindi, la Sezione 2 utilizza l’analisi del discorso per ricostruire il quadro di riferimento ermeneutico che circonda il programma di ricerca denominato Scienze della formazione, attualmente diffuso nello scenario accademico italiano. Nel “discorso”, le comunità emergono come attori-chiave per il raggiungimento degli obiettivi di benessere condiviso – nonostante le sfide socioeconomiche ed ambientali. Basandosi sull’analisi delle policy e sull’osservazione partecipante, la Sezione 3 mostra come il quadro interpretativo di cui sopra sia confermato dal caso dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA). Questi ultimi funzionano come network anziché istituzioni monolitiche e incrementano il welfare delle comunità interagendo con le parti sociali di maggior rilievo educativo. La Sezione 4 conclude: il programma di ricerca delle Scienze della formazione è terreno fertile per l’ecopedagogia e il caso dei CPIA corrobora tale convinzione. Questo contributo costituisce uno degli output della SIREF Summer School 2021.
Riferimenti bibliografici
Alessandrini, G. (2015). Ripensare l’idea di capitale umano di fronte alle nuove geografie del lavoro. Formazione & insegnamento, 13(1), 23 31. https://doi.org/10.7346/-fei-XIII-01-15_02
Alessandrini, G. (2016). Nuovo manuale per l’esperto dei processi formativi. Roma: Carocci.
Alessandrini, G. (Ed.). (2019). Sostenibilità e capability approach. Milano: FrancoAngeli.
Annacontini, G., Mandrussan, E., & Striano, M. (2021). La responsabilità pedagogica come istanza teoretica, orientamento estetico e funzione di cura. In S. Polenghi, F. Cereda, & P. Zini (Eds.), La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali: Storia, linee di ricerca e prospettive (pp. 167–185). Lecce–Brescia: Pensa MultiMedia.
Ayer, A. J. (1946). Language, Truth, and Logic. London: Victor Gollancz.
Bruscaglioni, M. (2002). La gestione dei processi nella formazione degli adulti (10th ed.). Milano: FrancoAngeli.
Burawoy, M. (2005). Conclusion: Provincializing the social sciences. In G. Steinmetz (Ed.), The Politics of Method in the Human Sciences: Positivism and Its Epistemological Others (pp. 508– 525). Durham and London: Duke University Press.
Clifford, J. (2013a). The Greater Humanities. Occasion: Interdisciplinary Studies in the Humanities, 5, 1–5. Retrieved February 22, 2022, from http://arcade.stanford.edu/occasion/greater-humanities
Colazzo, S., & Manfreda, A. (2019). La comunità come risorsa: Epistemologia, metodologia e fenomenologia dell’intervento di comunità. Roma: Armando.
Decreto del Presidente della Repubblica, 29 ottobre 2012, n. 263. “Regolamento recante norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo didattico dei Centri d’istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”. G.U. February 25, (2013), n. 47. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/02/25/13G00055/sg
Del Gottardo, E. (2106). Comunità educante, apprendimento esperienziale, comunità competente. Napoli: Giapeto.
Di Pinto, G. (2020). Ripensare l’orientamento nei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti / Rethinking orientation in Provincial Centers for Adult Education. Formazione & insegnamento, 18(1), 427–437. https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_36
Di Pinto, G. (2021). La ricerca e la sperimentazione dell’istruzione degli adulti: L’habitat ideale per una figura di sistema innovativa nei CPIA. Roma: Stamen.
Dozza, L. (2016). Educazione permanente nelle prime età della vita. In L. Dozza, S. Ulivieri (Eds.), L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita (pp. 60–71). Milano: FrancoAngeli. Retrieved February 22, 2022, from https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/199
Dozza, L., & Ulivieri, S. (2016). Introduzione. In L. Dozza, S. Ulivieri (Eds.), L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita (pp. 15–31). Milano: FrancoAngeli. Retrieved February 22, 2022, from https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/199
Dozza, L. (2021). Nell’intercampo la co-appartenenza, co-evoluzione e formazione ecosistemica: Modelli di innovazione nella democrazia partecipativa reale e transizione ecologica [call for proposals]. 16th SIREF Summer School, September 16–25, 2021. SIREF, SIPED, Libera Università di Bolzano.
Elliott, J. (2006). Educational Research as a Form of Democratic Rationality. Journal of Philosophy of Education, 40(2), 169–185. https://doi.org/10.1111/j.1467-9752.2006.00510.x
Giovanazzi, T. (2021a). Educare per lo sviluppo umano: Expo Dubai 2020. Lecce–Brescia: Pensa MultiMedia.
Giovanazzi, T. (2021b). For a culture of sustainability: Pedagogical reflection, educational professionalism 0-6. Formare, 21(2), 160–168. https://doi.org/10.36253/form-11330
Lakatos, I. (1976). Falsification and the Methodology of Scientific Research Programmes. In S. G. Harding (ed.) Can Theories be Refuted? Essays on the Duhem-Quine Thesis (pp. 205–259). Dordrecht: Springer. https://doi.org/10.1007/978-94-010-1863-0_14
Legge 28 giugno 2012, n. 92. “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”. G.U. Jul 3, (2012), n. 153 (Suppl. Ord. n. 136). https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2012/07/03/012G0115/sg
Levinson, B. A. U., Sutton, M., & Winstead, T. (2009). Education Policy as a Practice of Power: Theoretical Tools, Ethnographic Methods, Democratic Options. Educational Policy, 23(6), 767–795. https://doi.org/10.1177%2F0895904808320676
Loiodice, I. (2022). Quale formazione per un paradigma dell’alleanza. In M. Ladogana, M. Parricchi (Eds.), L’educazione come tutela della vita. Riflessioni e proposte per un’etica della responsabilità umana (pp. 17–26). Bergamo: Zeroseiup.
Minello, R., & Margiotta, U. (2011). Poiein: La pedagogia e le scienze della formazione. Lecce: Pensa MultiMedia.
Malavasi, P. (2017). Pedagogia dell’ambiente, educazione allo sviluppo sostenibile, responsabilità sociale. In M. L. Iavarone, P. Malavasi, P. Orefice, & F. Pinto Minerva (Eds.), Pedagogia dell’ambiente 2017: Tra sviluppo umano e responsabilità sociale (pp. 15–56). Lecce, Brescia: Pensa MultiMedia.
Malavasi, P. (2020). Insegnare l’umano. Milano: Vita e Pensiero. Marcelli, A. M. (2020). Greater Humanities for Education. Formazione & insegnamento, 18(1), 144–156. https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_13
Margiotta, U. (2015). Teoria della formazione: Ricostruire la pedagogia. Roma: Carocci.
Margiotta, U. (2018). La formazione dei talenti. Milano: FrancoAngeli.
Minello, R. (2021). Orizzonti della sostenibilità educativa: Tra trascendentalità e corporeità, virtualità e territorio [editorial]. Formazione & insegnamento, 19(2), pp. ix–x. Retrieved February 22, 2022, from https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4893
Ministero dell’Istruzione (2021). Piano scuola 2021-2022: Documento per la pianificazione delle attività Scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione. In Decreto Ministeriale 31 marzo 2022, n. 82, Piano scuola 2021-2022 successivo alla cessazione dello stato di emergenza da Covid-19. Retrieved February 22, 2022, from https://www.miur.gov.it/-/piano-scuola-2021-2022-successivo-alla-cessazionedello-stato-di-emergenza-da-covid-19
Niemi, H. (2021). Education Reforms for Equity and Quality: An Analysis from an Educational Ecosystem Perspective with Reference to Finnish Educational Transformations. Center for Educational Policy Studies Journal, 11(2), 13–35. https://doi.org/10.26529/cepsj.1100
Rete Nazionale CPIA - Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo. (2018). Piano Triennale Nazionale della ricerca 2018-2021 Approvato dall’Assemblea di Rete svoltasi a Cinisi (PA) il 5 maggio 2018. Roma: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Retrieved February 25, 2022, from https://www.unitus.it/public/platforms/1/cke_contents/1002/Piano%20triennale.pdf
Wiener, J. L. (1993). What Makes People Sacrifice Their Freedom for the Good of Their Community?. Journal of Public Policy & Marketing, 12(2), 244–251. https://doi.org/10.1177%2F074391569101200209
Woolgar, S. (1986). On the Alleged Distinction between Discourse and Praxis. Social Studies of Science, 16(2), 309–317. https://www.jstor.org/stable/285208
Zamegno, F., & Valenzano, N. (2018). Pratiche di comunità educanti: Pensiero riflessivo e spazi condivisi di educazione tra adulti. Ricerche pedagogiche, 52(208–209), 345–364. http://hdl.handle.net/2318/1691726
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Giuditta Alessandrini, Giovanni Di Pinto, Teresa Giovanazzi, Andrea Mattia Marcelli
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.