L’Italian Journal of Special Education for Inclusion si propone come strumento di riflessione scientifica di una società pedagogica che indirizza le sue attenzioni sulla pedagogia speciale e sulla didattica speciale. Scopi principali della SIPeS: promuovere la ricerca nel campo della pedagogia speciale e diffonderne i risultati; valorizzare le buone prassi educative, didattiche e formative che favoriscono il pieno sviluppo e i processi d’integrazione e di educazione inclusiva delle persone con bisogni educativi speciali; favorire lo sviluppo dei rapporti tra i cultori, i professionisti e le associazioni che operano nel settore della pedagogia speciale in campo universitario, scolastico ed extrascolastico; sollecitare i responsabili politici e istituzionali, il mondo culturale e la società civile a prendere coscienza dei bisogni delle persone con esigenze educative speciali e assumere decisioni conseguenti; promuovere la formazione e la ricerca nell’ambito della cooperazione internazionale.

Procedura di referaggio
Gli articoli pervenuti sono sottoposti a un procedimento di referaggio che prevede giudizi indipendenti da parte  i studiosi italiani e stranieri di riconosciuta competenza. I giudizi sono espressi secondo quanto previsto a livello nazionale e internazionale e sono comunicati agli autori unitamente alle eventuali indicazioni di modifica che gli stessi devono accettare ai fini della pubblicazione. Sono accettati solo gli articoli per i quali entrambi i revisori abbiano espresso parere positivo. In caso di giudizi fortemente contrastanti ci si avvale di un terzo revisore. Il Comitato dei Referee coincide con il Comitato Scientifico. Il Board, tuttavia, si avvale anche di ulteriori Referee che saranno resi noti nel primo numero dell'annata successiva.

Iscritta al n. 9 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 14 maggio 2013

 

L'Italian Journal of Special Education for Inclusion è una rivista scientifica classificata dall'ANVUR come Rivista di Fascia A per il settore concorsuale 11/D2 (Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca educativa).

Avvisi

CALL FOR PAPER 2/2023

2023-08-03

Culture dell’accessibilità per un mondo inclusivo. Traiettorie per gli ambienti di vita, la didattica, la tecnologia.

Curatori: Serenella Besio, Nicole Bianquin, Mabel Giraldo e Fabio Sacchi

I contributi, in forma di saggio della lunghezza di 30.000 caratteri (spazi compresi), dovranno essere inviati alla redazione della rivista entro il 10 ottobre 2023 tramite il sito https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sipes (nella pagina indicata è possibile visionare le norme redazionali). I contributi saranno valutati con un processo di peer reviewing in modalità double blind.

La pubblicazione è prevista per il mese di dicembre 2023.

Leggi di più al riguardo di CALL FOR PAPER 2/2023

Ultimo numero

V. 11 N. 1 (2023): Italian Journal of Special Education for Inclusion
					Visualizza V. 11 N. 1 (2023): Italian Journal of Special Education for Inclusion
Pubblicato: 2023-06-30

Fascicolo completo

ARTICOLI

CALL -L'eredità dei maestri e delle maestre

Premio SIPES 2022

RECENSIONI

Visualizza tutte le uscite