Per un'estetica della formazione: Marcuse e la soggettività ribelle
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-03-22_04Parole chiave:
Estetica, Formazione, Soggettività, Trascendenza, CambiamentoAbstract
L’obiettivo di questo articolo consiste nel proporre un’ermeneutica di alcune categorie dal punto di vista educativo. È nostra convinzione che l’indagine critica di Marcuse possa rappresentare uno strumento di autoformazione anche per l’attuale giovane generazione, al fine di iniziare un cammino verso la “liberazione”, dove si intrecciano politica e dimensione estetica. L’estetica ha un peso determinante per la formazione del soggetto contro l’oppressione di un assetto socioeconomico, sempre più simbolo di crisi inarrestabile e di precarietà totale. L’estetica, nella visione marcusiana, insegna a non arrendersi all’oggettività del male e a collocarsi, attraverso la creatività, sempre all’opposizione del più forte perché “un altro mondo è possibile”. L’alternativa si costruisce attraverso una sensibilità trasformativa delle modalità di pensiero e di azione; una sensibilità aperta alla speranza e ad un concetto di trascendenza che rappresenta il vero e proprio fulcro della “differenza qualitativa”. Si utilizza un impianto epistemologico-ermeneutico, una metodologia di analisi qualitativa.
Riferimenti bibliografici
Benjamin, W. (2014). Saggio su “Le affinità elettive” di Goethe (1924–25). In W. Benjamin, Angelus Novus: Saggi e frammenti. Torino: Einaudi.
Bloch, E. (2010). Spirito dell’utopia. Milano: Rizzoli.
Marcuse, H. (1967a). L’uomo a una dimensione: L’ideologia della società industriale avanzata (trad. it.: L. Gallino & T. G. Gallino). Torino: Einaudi.
Marcuse, H. (1967b). Eros e civiltà. Torino: Einaudi.
Marcuse, H. (1968). Critica della società repressiva (trad. it.: C. Camporesi). Milano: Feltrinelli.
Marcuse, H. (1969a). Saggio sulla liberazione: Dall’“uomo a una dimensione” all’utopia. Torino: Einaudi.
Marcuse, H. (1969b). Cultura e società: Saggi di teoria critica 1933-1965 (trad. it.: C. Ascheri, H. Ascheri Osterlow, & F. Cerutti). Torino: Einaudi.
Marcuse, H. (2005). Oltre l’uomo a una dimensione. Roma: Manifestolibri.
Perlini, T. (1968). Che cosa ha ‘veramente’ detto Marcuse. Roma: Ubaldini.
Perticari, P. (2002). Oltre l’imperativo: Herbert Marcuse tra rivoluzione e trascendenza. In H. Marcuse, La dimensione estetica: Un’educazione politica tra rivolta e trascendenza. Milano: Guerini e associati.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Anita Gramigna
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.