Ripensare ecosistemi educativi e formativi capacitanti nella prospettiva del principio di reciprocità

Autori

DOI:

https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_92

Parole chiave:

Approccio alle capacitazioni, Disuguaglianze, Ecosistema, Lavoro dignitoso, Sostenibilità

Abstract

Il presente contributo è frutto di un lavoro collettaneo realizzato nell’ambito del “Learning circle Economia di reciprocità” all’interno della Summer School Siref 2021. Il tema di fondo sul quale il contributo intende riflettere è quello di ripensare ecosistemi generativi che possano “capacitare” la società nella sua interezza verso un approccio alla “reciprocità”, in contrasto alle crescenti forme di po vertà. In questa prospettiva è necessario promuovere nuove politiche attive del lavoro verso un lavoro dignitoso, nuove politiche educative verso una cultura della sostenibilità; nuove prospettive di significato correlate alle dimensioni della fraternità, della cura, della relazionalità, della solidarietà planetaria verso possibili modelli di sviluppo sostenibile.

Riferimenti bibliografici

Alessandrini, G. (Ed.) (2019). Sostenibilità e Capaibility approach. Milano: Franco Angeli.

Barbier, J.-C. (2011). Activer les pauvres et lechômeurs par l’emploi? Leçons d’une stratégiede réforme [Activating the poor and the unem-ployed? Lessons for a reform strategy]. Politiques Sociales et Familiales, 104 (June), 47–59.

Battaglia, L. (2016). Uomo, natura, animali. Per una bioetica della complessità. Lungavilla: Edizioni Altravista.

Becchetti, L., Bruni, L., & Zamagni, S. (2019). Economia civile e sviluppo sostenibile: Progettare e misurare un nuovo modello di benessere. Roma: Ecra.

Brezzi, F. (2008). Riconoscimento e dono, una tessitura complessa. In D. Iannotta (Ed.), Paul Ricoeur in dialogo: Etica, giustizia, convinzione. Torino: Effatà.

Brezzi, F. (2014). Piccolo manuale di etica contemporanea. Roma: Donzelli.

Bruni, L. (2010). Reciprocità e gratuità dentro al mercato. Aggiornamenti sociali, 1, 38-44.

Buber, M. (2013). Sentieri in utopia. In M. Marchetto (Ed.), Buber: La vita come dialogo. Brescia: La Scuola.

Ceruti, M. (2020). Sulla stessa barca. Biella: Edizioni Qiqajon.

D’Arcais, F. G. (1962). L’ambiente. Brescia: La Scuola.

Frayne, D. (2015). The Refusal of Work: The Theory and Practice of Resistance to Work. London: Zed Books.

Ellerani, P. (2019). Tra “formale” e “informale”: il capability approach come generatore di valore. In G. Alessandrini (Ed.), Sostenibilità e Capability approach. Milano: Franco Angeli.

Ellerani, P. (2017). Ecosistemi formativi capacitanti. MeTis, 10 (2), 129-145. https://doi.org/10.30557/MT00138

Francesco. (2015). Laudato sì, Milano: Piemme.

Francesco. (2015a). Discorso del Santo Padre in occasione del Workshop “Modern Slavery and ClimateChange:the Commitment of the Cities”, 21/07/2015. In https://press. vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2015/07/21/0586/01266.pdf

Francesco. (2020). Fratelli tutti, lettera Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale. Roma: Edizioni San Paolo.

Gennari, M. (2012). Pedagogia degli ambienti educativi. Roma: Armando.

Gorz, A. (1989). Critique of economic reason. London; New York: Verso.

Giuliodori, C. (2016). Un’enciclica per abitare insieme la casa comune. In C. Giuliodori, & P. Malavasi (Eds.), Ecologia integrale: Laudato si' - Ricerca, formazione, conversione. Milano: Vita e Pensiero.

Higuchi, A. (2014). The Mechanisms of Social Exclusion in Modern Society: The Dilemma of Active Labor Market Policy. International Journal of Japanese Sociology, 23(1), 110-124. https://doi.org/10.1111/j.1475-6781.2012.01165.x

Indellicato, R. (2014). Rapporto uomo-natura in Romano Guardini. Annali del Dipartimento Ionico, II. Retrieved February 22, 2022, from www.annalidipartimentoionico.org

Indellicato, R. (2020). La cura dell’ambiente come categoria pedagogica. Per la filosofia - Filosofia e insegnamento, 37(109/110), 201-209.

Lessmann, O., & Rauschmayer F. (Eds.) (2013). The Capability Approach and Sustainability. London: Routledge.

Malavasi, P. (2002). Risorse umane, globalizzazione e progetto pedagogico. In C. Baroncelli (Ed.), Abitare la terra: Un progetto educativo verso la sostenibilità (pp. 18-21). Rovato: Cogeme.

Malavasi, P. (2020). Insegnare l’umano. Milano: Vita e Pensiero.

Marcone, V. M. (2019). Sostenibilità transizionali per il diritto ad un lavoro dignitoso In G. Alessandrini (Ed.) Sostenibilità e capability approach. Milano: FrancoAngeli

Marcone, V. M. (2021). Ripensare contesti educativi capacitanti per promuovere lo sviluppo sostenibile. Formazione & Insegnamento, 1, 199-209.

Margiotta, U. (2012). Dal Welfare al Learnfare: verso un nuovo contratto sociale. In G.Alessandrini (Ed.) La formazione al centro dello sviluppo umano, Milano: Giuffrè Editore.

Margiotta, U. (2018). La formazione dei talenti. Tutti i bambini sono un dono, il talento non è un dono, Milano: Franco Angeli.

Morin, E. (1988). La relazione antropo-bio-cosmica. In M. Ceruti, L. Laszlo (Eds.), Physis: abitare la terra. Milano: Feltrinelli.

Morin, E. (2012). La via per l’avvenire dell’umanità. Milano: Raffaello Cortina.

Morin, E. (2020). Le 15 lezioni del Corona virus. Cambiamo strada, Milano: Raffaello Cortina.

Mortari, L. (2019). Aver cura di sé. Milano: Raffaello Cortina.

Noddings, N. (2003). Caring: a feminine approach to ethics and moral education. Oakland, CA: University of California Press.

Nussbaum, M. C. (2012). Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil. Bologna: il Mulino.

OCSE (2019). Strengthening Active Labour Market Policies in Italy. Connecting people with jobs, Paris: OCSE publishing

ONU (2015). Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, Risoluzione dell’Assemblea Generale, 25 settembre 2015.

Ranci, C. (2002). Fenomenologia della vulnerabilità sociale. Rassegna italiana di sociologia, n.4/2002.

Remotti, F. (1996). Contro l’identità. Bari: Laterza.

Rueda, D. (2015). The State of the Welfare State. Unemployment, Labor Market Policy, and Inequality in the Age of Workfare. Comparative Politics. April 2015

Saraceno, C. (2015). Il lavoro non basta. Milano: Feltrinelli Editore.

Sen, A. K. (1999). Development As Freedom. Oxford University Press.

Sen, A. K. (2010). L’idea di giustizia. Milano: Mondadori.

Thorén, K. H. (2008). Activation Policy in Action: A Street-Level Study of Social Assistance in the Swedish Welfare State. Växjö, SE: Växjö University Press.

Todorov, T. (2009). La Peur des barbares: Au-delà du choc des civilisations. Paris: LGF.

Triani, P. (2018). La collaborazione educativa. Brescia: Morcelliana.

Van Berkel, R., & Borghi, V. (2008). Review Article: The Governance of Activation. Social Policy and Society, 7(3), 393-402.

Vischi, A. (2017). Pedagogia dell’impresa, formazione umana, responsabilità sociale. In G. Alessandrini (Ed.) Atlante di Pedagogia del lavoro. Milano: FrancoAngeli.

Zamagni, S. (2006). L’economia come se la persona contasse: verso una teoria economica relazionale. Forlì: AICCON.

Zamagni, S. (2011a). L’economia del bene comune. Roma: Città Nuova.

Zamagni, S. (2011b). Lavoro, disoccupazione, economia civile in Quaderni di Economia del Lavoro, vol. 2011/94, issue 94, 29-47.

Zamagni, S. (2020a). Educare con l’ausilio dell’economia: perché e come. MeTis, 10(2), 39-56. https://doi.org/10.30557/MT00133

Zamagni, S. (2020b). Ecologia integrale come chiave di volta. In Fondazione Lombardia per l’Ambiente (Ed.). Sviluppo umano e ambiente. La ricerca di un’etica condivisa dopo l’enciclica Laudato si. Atti del convegno (pp.17-31). FLA: Milano.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-05-30

Come citare

Molinari, A., Cacciapaglia, M., Indellicato, R., Sandrini, S., & Marcone, V. M. (2022). Ripensare ecosistemi educativi e formativi capacitanti nella prospettiva del principio di reciprocità. Formazione & Insegnamento, 20(1 Tome II), 1028–1041. https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_92

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>