NUOVA POLICY SULL'UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Gli utenti sono pregati di consultare la Policy sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale riportata nella sezione conclusiva dello Statuto Etico della Rivista (cliccare qui).

PERCHÉ PUBBLICARE CON F&I?

  • Diamond Open Access
  • Pubblicazione gratuita
  • Distribuzione internazionale
  • Composizione del PDF gradevole e accattivante
  • Copyediting attento
  • Revisione tra Pari Anonima ed Esterna
  • Gli Autori conservano il copyright
  • Generosa Licenza CC BY 4.0 (consente anche il riutilizzo commerciale della vostra opera pubblicata)

Raccomandiamo di prendere in considerazione una pubblicazione nella rivista non appena avete ottenuto i vostri risultati di ricerca.

CLICCA QUI PER LE CALL FOR PAPERS

CLICCA QUI PER SCARICARE IL FOGLIO DI STILE AGGIORNATO!

ISSN: 2279-7505 (online), 1973-4778 (a stampa, obsoleto). Registrazione del Tribunale di Venezia N° 1439 del 11/02/2003

Rivista di classe "A" nei Settori concorsuali "11/PAED-01" e "11/PAED-02" (Pedagogia generale, Storia della pedagogia; Didattica, Pedagogia speciale e Ricerca educativa) dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca. 

Formazione & insegnamento è una Rivista Open Access che pubblica ricerche afferenti alle regioni educativo-formative, concentrandosi sull'educazione continua, le policy educative in un contesto europeo e globale, la didattica e l'insegnamento.

La rivista è stata fondata nel 2003 dal Prof. Umberto Margiotta, che la volle come strumento fondamentale di comunicazione della ricerca e dispositivo di disseminazione dei temi di ricerca emergenti. È un organo di libero confronto e diffusione delle idee scientifiche, con l'obiettivo di contribuire alla crescita culturale e interdisciplinare del settore.

A seguito dell'internazionalizzazione della ricerca pedagogica italiana, la rivista ha avviato dibattiti sull'inclusione, globalizzazione, lifelong learning, giustizia sociale, sostenibilità e talenti come basi per promuovere la leadership educativa per la trasformazione della società contemporanea.

La rivista è destinata a un pubblico accademico interessato a formazione, apprendimento, didattica ed educazione. Accoglie contributi da parte di tutti i professionisti (educatori, insegnanti, ricercatori e studiosi) che raggiungono i più elevati standard di ricerca nei loro rispettivi settori.

I numeri di Formazione & insegnamento sono pubblicati con cadenza quadrimestrale. Ulteriori numeri speciali sono pubblicati nel corso dell'anno. Ogni numero è riservato a un tema specifico, con una call for papers dedicata. È sempre presente una sezione generale per pubblicare contributi liberi.

Formazione & insegnamento è una pubblicazione Pensa MultiMedia.

Annunci

Ultimo numero

V. 23 (2025): Online First
					Visualizza V. 23 (2025): Online First

Per comprendere meglio come funziona la sezione Online First, Autori, Lettori e Revisori sono invitati a consultare la nostra sezione dedicata: Online First: How it Works.

Pubblicato: 2025-01-01
Visualizza tutte le uscite