Per un progetto di vita. Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale

Autores/as

  • Alessio Fabiano

DOI:

https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_63

Resumen

Come cambia la scuola e quindi l’educazione con il digitale? È dalla scuola che bisogna ripartire per definire e sperare in un possibile rilancio della democrazia attraverso la costruzione di una “testa ben fatta” che metta gli studenti, futuri cittadini, nella condizione di poter discriminare criticamente le informazioni, i fatti, le situazioni. La scuola deve essere valorizzata, a partire dal digitale, come centro di formazione dei “cittadini del domani”, strumento per il progresso umano e sociale. La scuola deve, inoltre, favorire le relazioni attraverso il digitale per superare la sindrome della solitudine del cittadino globale nella società liquida. Ma cosa vuol dire educare alla cittadinanza digitale? In questo breve articolo l’autore cerca di spiegare il ruolo della scuola per la costruzione di un nuovo progetto di vita degli studenti che promuova il concetto di cittadinanza digitale.

Publicado

2020-04-30

Cómo citar

Fabiano, A. (2020). Per un progetto di vita. Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale. Formazione & Insegnamento, 18(1 Tome II), 720–728. https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_63