Open Educational Resources: una prospettiva allo sviluppo sostenibile in ambito formativo ed educativo
Abstract
Questo articolo presenta una panoramica sulle Open Educational Resources (Oers) ed esamina una serie di fattori chiave che influenzano la loro creazione e pubblicazione.Vengono esaminate, quindi, le caratteristiche delle OERs per sostenere l’insegnamento, l’apprendimento e la ricerca, attraverso le iniziative internazionali, le applicazioni e i modelli di apprendimento aperto. Infine, identifica le limitazioni che ostacolano la loro diffusione e indaga le ragioni per cui le istituzioni, gli insegnanti e i ricercatori potrebbero utilizzare e produrre OER.
##submission.downloads##
Pubblicato
2014-12-12
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).