Rethinking the Educational Environment as a Place of Belonging and Building Values

Authors

DOI:

https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_87

Keywords:

Educational ecosystem, Generative welfare, Informal networks, Permeability of educational contexts, Choice education

Abstract

This paper presents the permeability and contamination between non-formal, informal and formal contexts as the core of the educational ecosystem. In the “inter-field” between capabilities and education, the paper focuses on the theme of co-responsibility and agentive responsibility: in this way it is possible to build a welfare of capabilities, such as to favor the free realization of people’s potential. From this point of view, educational practices must be able to recognize the agency of informal networks and encourage collaboration between formal and informal networks, in view of the establishment of flexible and open educational ecosystems capable of co-existing with the complexity of modern societies. In this perspective, educational processes play a decisive role in transforming learning and knowledge into choices and decisions, in the dual awareness of the person as an end in itself and of the pluralism of values.

References

Alessandrini, G. (2013). Capacitazioni e formazione: quali prospettive? Formazione & insegnamento, 11(1), 53-67.

Alessandrini, G. (2017). (a cura di), Atlante di pedagogia del lavoro, Milano: Franco Angeli.

Alessandrini, G. (a cura di) (2005). Manuale per l’esperto dei processi formativi. Roma: Carocci.

Alessandrini, G. (a cura di) (2007). Comunita di Pratica e Societa della conoscenza. Roma: Carocci.

AlmaLaurea (2012). XIV Indagine Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA. Available from: http://www.almalaurea.it/

sites/almalaurea.it/files/docs/universita/occupazione/occupazione10/volume.pdf.

Baldacci, M. (2010). Curricolo e competenze. Milano: Mondadori Università.

Ball, A.F. (2009). Toward a Theory of Generative Change in Culturally and Linguistically Complex Classrooms. American Educational Research Journal, 46, 1, 45-72.

CEDEFOP (2018). Skills forecast trends and challenges to 2030. Publications Office of the European Union.

Costa, M. (2013). Il valore generativo del lavoro nei contesti di open innovation. Veneto Economia & Societa, 37, 77-101.

Dallari, M. (2000). I saperi e le identità. Costruzione delle conoscenze e della conoscenza di sé. Milano: Guerini.

Dario, N. (2017). Tesi di Dottorato I dispositivi del pensiero generativo. Available from: http://hdl.handle.net/10579/10333.

Dewey, J. (1949). Democrazia e educazione. Firenze: La Nuova Italia.

Ellerani, P. (2020). Verso una formazione ecosistemica, come logica della vita. Formazione & insegnamento, 18(1), 1-5. https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_01

European Commission (2011). EUROPA 2020. Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusive.

Francesconi D. (2021). Reti enattive, sviluppo sostenibile e impegno civico. Il caso di FridaysForFuture. Pedagogia Oggi, 19(2), 116-123.

Francesconi D., Symeonidis V., & Agostini E. (2021). FridaysForFuture as an enactive network: collective agency for the transition towards sustainable development. Frontiers in Education, 6, 636067.

Francesconi, D., & Tarozzi, M. (2019). Embodied Education and Education of the Body: The Phenomenological Perspective. In M. Brinkmann, J. Türstig, & M. Weber-Spanknebel (Eds.) Leib – Leiblichkeit – Embodiment. Pädagogische Perspektiven auf eine Phänomenologie des Leibes (pp. 229-247), Wiesbaden: Springer VS.

Giovinazzi, T. (2021). Generare sostenibilità ai tempi del COVID-19. Progettualità educativa, nuove generazioni. Formazione & insegnamento, 19(1), 334-342. https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_29

ILO (2012). Tendenze globali dell’occupazione 2012. Prevenire una crisi piu profonda dell’occupazione.

Isfol (2012a). Rapporto Isfol 2012. Le competenze per l’occupazione e la crescita. Roma: Rubbettino Editore.

Isfol (2012b). XII Rapporto sulla Formazione Continua: annualita 2010-2011.

Malavasi, P. (2020). Insegnare l’umano. Milano: Vita e Pensiero.

Mannese, E. (2016). La pedagogia come scienza di confine. Empatia e resilienza: una prospettiva educativa. Pedagogia Oggi, 1, 214-225.

Mannese, E. (2019). L’orientamento efficace. Per una pedagogia del lavoro e delle organizzazioni. Milano: Franco Angeli.

Mannese, E. (2021). La pedagogia, scienza di confine, tra innovazione, sostenibilità e orientamento efficace. Formazione & insegnamento, 19(1), 24-30. https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_02

Mannese, E., Lombardi, M.G. (2018). La pedagogia come scienza di confine. Il paradigma della cura digitale e le nuove emergenze educative, Lecce: Pensa MultiMedia.

Margiotta, U. (2009). Genealogia della formazione. I dispositivi pedagogici della modernita. Venezia: Libreria Editrice Cafoscarina.

Margiotta, U. (2013). Dal welfare al learnfare: verso un nuovo contratto sociale. In G. Alessandrini (a cura di). La formazione al centro dello sviluppo umano. Crescita, lavoro, innovazione (pp. 25-70). Milano: Giuffré.

Margiotta, U. (2015). Teoria della formazione. Roma: Carocci.

Margiotta, U. (2015). Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia. Roma: Carocci.

Mezirow, J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Il significato dell’esperienza e il valore della riflessione nell’apprendimento degli adulti. Milano: Raffaello Cortina.

Milani, L. (2013). Collettiva-Mente. Competenze e pratica per le équipe educative. Torino: SEI.

Milani, L., Deluigi R. (2010). Competenze dell’educatore per una pedagogia del corpo. In L. Milani (a cura di), A corpo libero. Sport, animazione e gioco (pp. 103-122). Milano: Mondadori Università.

Mortari, L. (2002). Aver cura della vita della mente. Roma: Carocci.

Mortari, L. (2003). Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo nella formazione. Roma: Carocci editore.

Nussbaum, M.C. (2001). Diventare persone. Donne e universalità dei diritti. Bologna: Il Mulino.

Nussbaum, M.C. (2010). Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica. Bologna: Il Mulino.

Nussbaum, M.C. (2012). Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil. Bologna: Il Mulino.

OECD (2011). Education at a Glance: OECD Indicators. OECD Publishing.

Österblom, H., Paasche, Ø. (2021). Earth altruism. One Earth, 4, 10, 1386-1397.

Papa Francesco (2019). Messaggio del Santo Padre Francesco per il lancio del patto educativo. Messaggi Pontifici. Retrieved February 12, 2022, from https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/

pont-messages/2019/documents/papa-francesco_20190912_messaggio-patto-educativo.html

Schon, D.A. (2006). Formare il professionista riflessivo. Per una nuova prospettiva della formazione e dell’apprendimento nelle professioni. Milano: Franco Angeli.

Sen, A. (2000). Lo sviluppo è libertà. Perché non c’è crescita senza democrazia. Milano: Mondadori.

Striano, M. (2001). La razionalita riflessiva nell’agire educativo. Napoli: Liguori.

Wenger, E. (2006). Comunita di pratica. Apprendimento, significato e identita. Milano: Raffaello Cortina.

Werquin, P. (Ed) (2010). Recognising non Formal and Informal Learning. Outcomes, Policies and Practices. Paris: OCSE.

Wittorski, R. (1998). De la fabrication des compétences. Education Permanente, 135, 57-69.

Published

2022-05-30

How to Cite

Baldini, M., Ricciardi, M., Francesconi, D., & Casasola, G. (2022). Rethinking the Educational Environment as a Place of Belonging and Building Values. Formazione & Insegnamento, 20(1 Tome II), 976–984. https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_87

Most read articles by the same author(s)