Formazione ed occupazione, due sfide continue
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-03-22_11Parole chiave:
Educaizone, Lavoro, EconomiaAbstract
Il rapporto tra formazione ed occupazione è immediato. Dall’una discende l’altra. Le vicende politiche italiane hanno visto il contributo di ministri che, provenendo dal mondo universitario, hanno cercato di dare un impulso accentuato alle riforme in campo formativo. Ma il seguito non è stato del tutto felice, quando vi sono stati altri responsabili ministeriali. La ricerca scientifica è un passaggio obbligato di ogni percorso formativo. Ed i suoi risultati vanno debitamente ed ampiamente diffusi a tutti i livelli, in forma accessibile, chiara ed aperta ad ogni possibile utente.
Un altro legame abbastanza stretto è quello fra lavoro ed economia, con risvolti che non possono non tenere conto del fattore tempo e della dominante presenza degli strumenti informatici. Per non dire della necessaria estensione del discorso a prospettive di carattere internazionale, non disgiunte da radici di natura localistica. Il che trova un’occasione straordinaria di convergenza “glocale” (globale e locale) nel PNRR.
Riferimenti bibliografici
Bontempi, M. (2001). L’identità secondaria: la socializzazione politica giovanile tra famiglia e gruppo dei pari. In G. Bettin Lattes (Ed.), Giovani, Jeunes, Jóvenes: Rapporto di ricerca sulle nuove generazioni e la politica nell’Europa del Sud (pp. 385–410). Firenze University Press, Firenze. Retrieved September 30, 2022, from https://www.torrossa.com/it/catalog/preview/2257844
Draghi, M. (2006). Lectio magistralis in occasione dell'inaugurazione del 100° anno accademico. Facoltà di Economia, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Retrieved September 30, 2022, from https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-governatore/integov2006/Draghi_09_11_06.pdf
Habermas, J. (1986). Teoria dell’agire comunicativo. Bologna: il Mulino. (Original work published as Habermas, J. (1981). Theorie des kommunikativen Handelns. Frankfurt am Main: Suhrkamp)
Inglehart, R. (1983). La rivoluzione silenziosa. Milano: Rizzoli. (Original work publshed as Inglehart, R. (1977). The Silent Revolution. Princeton: Princeton University Press)
Inglehart, R. (1999). Modernizzazione e postmodernizzazione. Roma: Editori Riuniti. (Original work published as Inglehart, R. (1997). Modernization and Postmodernization: Cultural, Economic and Political Change in 43 Societies. Princeton: Princeton University Press)
Kluckhohn, C. (1951). Values and Value-Orientations in the Theory of the Action: an Exploration in Definitions and Classification. In T. Parsons, & E. Shils (Eds.), Towards a General Theory of Action, Harvard University Press (pp. 388–433). Cambridge, MA: Harvard University Press.
Luhmann, N. (2001). Sistemi sociali. Bologna: il Mulino. (Original work published as Luhmann, N. (1984). Soziale Systeme. Frankfurt am Main: Suhrkamp)
Thomas, W. I., & Znaniecki, F. (1968). Il contadino polacco in Europa e America. Milano: Comunità. (Original work published as: Thomas, W. I., & Znaniecki, F. (1918). The Polish Peasant in Europe and America. Chicago: The University of Chicago Press)
Weber, M. (1970). L’etica protestante e lo spirito del capitalismo. Firenze: Sansoni. (Original work published as Weber, M. (1904). Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus. Tübingen: Mohr).
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Roberto Cipriani
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.