Comporre paesaggi dell’abitare nel lavoro educativo sociale con le persone con disabilità
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_49Parole chiave:
Lavoro sociale, Riflessività sistemica, Paesaggio, Dopo di noi, CrisiAbstract
La legge 112/2016 sul “Dopo di Noi” si inserisce dentro uno scenario culturale e di politica sociale in trasformazione. Ciò che sembra essere entrata in crisi è una prospettiva riduttiva e tecnocratica del lavoro educativo sociale mentre si fa strada un paradigma fondato sull’abitare e il suo ecosistema di relazioni. Il presente contributo trae ispirazione dalla grammatica generativa offerta dalla metafora del paesaggio (Morelli, 2020) e dai principali risultati di una ricerca cooperativa realizzata in un sistema di servizi per la disabilità nel Distretto di Lecco durante i mesi di emergenza pandemica. Le potenzialità evolutive della crisi e la creazione di spazi di pensabilità nell’incertezza hanno favorito l’avvio di un processo di riflessività sistemica (Rigamonti & Formenti, 2020) in cui immaginare e progettare nuovi paesaggi dell’abitare per le persone con disabilità.
Riferimenti bibliografici
Andresen, L., Boud, D., Cohen, R. (2000). Experience-based learning. In Foley, G. (Cur.), Understanding adult education and training (2. ed.). Allen & Unwin (pp. 225-239).
Berzacola, L., Galante, D. (2014). Leggere le criticità del fare cooperazione. In Girelli, G., Cooperare è un’impresa – promuovere cultura cooperativa per creare sviluppo e innovazione (pp. 13-24). Franco Angeli.
Bateson, G. (1984). Mente e natura (Longo, G.O., trad. ita.). Adelphi. (Originariamente pubblicato nel 1979)
Bourdieu, P. (2005). Questa non è un’autobiografia. Feltrinelli Editore.
Cepollaro, G., Varchetta, G. (2014). La formazione tra realtà e possibilità. I territori della betweenness. Guerini Next.
Ceruti, M. (1989). La danza che crea. Evoluzione e cognizione nell’epistemologia genetica. Feltrinelli Editore.
Chiocchi, A. (2003). Il concetto di intercampo. Non solo questioni epistemologiche (estratto). In Società e Conflitto, 27/28, 3-16.
Colazzo, S. (2017). Attualità vs. inattualità di Freire. In Sapere pedagogico e Pratiche educative, 1, 19-26. https://doi.org/10.1285/i9788883051333p19
Cuppari, A. (2021a). Interagire con i discorsi di sviluppo di un territorio: una ricerca sugli effetti della crisi da COVID-19 in un sistema di servizi socio-educativi in Lombardia. Formazione & Insegnamento, 19 (2), pp. 40-49. https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-02-21_04
Cuppari, A. (2021b). Attraverso la crisi: progettare contesti di apprendimento e trasformazione a partire da pratiche professionali di resistenza. Lifelong Lifewide Learning, 17(38), pp. 206-219. http://dx.doi.org/10.19241%2Flll.v17i38.573
Cuppari, A. (2021c). Autobiographical memorie sas islands of certainty in an ocean of complexity: a cooperative enquiry on the effects of the COVID-19 emergency on some disability services in Northern Italy. INSTED: Interdisciplinary Studies in Education & Society, Vol. 23, 2(90), pp. 89-104. https://doi.org/10.34862/tce/2021/09/01/47h7-st18
Cuppari, A. (2021d). Oltre la resilienza nel lavoro sociale: pratiche, apprendimenti e trasformazioni a partire dall’esperienza della crisi. Epale Journal, Vol. 10, pp. 83-90.
Cuppari, A. (2022). Oltre la prestazione: risignificare l’azione educativa e sociale degli operatori sociali in un progetto di Dopo di Noi alla luce della pedagogia freiriana. Speciale MeTis “Que Viva Freire” (in stampa).
D.Cruz, H., Gillingham, P., Melendez, S. (2007). Reflexivity, its meanings and relevance for social work: a critical review of the literature. In British Journal of Social Work, 37, 73-90. https://doi.org/10.1093/bjsw/bc1001
Formenti, L. (2017). Formazione e trasformazione. Un modello complesso. Raffaello Cortina Editore.
Formenti, L. (2018). L’arte di contestualizzare nella consulenza ai sistemi umani. In Riflessioni Sistemiche, 18, 29-41.
Freire, P. (2002). La pedagogia degli oppressi. EGA Editore. (Originariamente pubblicato nel 1970)
Giaconi, C., Socci, C., Fidanza, B., Del Bianco, N., D’Angelo, I., Aparecida Capellini, S. (2020).
Il Dopo di Noi: nuove alleanze tra pedagogia speciale ed economia per nuovi spazi di qualità della vita. In MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni, 10(2), 274-291. https://doi.org/10.30557/MT00147
Goffman, E. (1968). Asylum. Le istituzioni totali e i meccanismi dell’esclusione e della violenza. Einaudi. (Originariamente pubblicato nel 1961)
Heidegger, M. (1976). Saggi e discorsi. Mursia Editore.
Heron, J. (1996). Co-operative inquiry: research into the human condition. SAGE Publications.
Heron, J., Reason, P. (2001). The practice of co-operative inquiry: research with rather than on people. In Reason, P.; Bradbury, H. (Cur.), Handbook of action research. First edition (pp. 179-188). SAGE.
Hunt, C. (2013). Transformative learning through creative life writing. Routledge.
Jude, J. (2018). The practice of systemic reflexivity. In Journal of Social Work Practice, 32:1, 45-57. https://doi.org/10.1080/02650533.2017.1291499
Latouche, S. (2003). Décoloniser l’imaginaire. La Pensée créative contre l’économie de l’absurde. Parangon Ed.
Lepri, C. (2011). Viaggiatori inattesi: appunti sull’integrazione sociale delle persone disabili. Franco Angeli.
Luraschi, S. (2021). Le vie della riflessività: per una pedagogia del corpomente. Armando Editore.
Manghi, S. (2007). Risonanza partecipe. La responsabilità come responsiveness e modernità liquida. In Rivista Italiana di GruppoAnalisi, 1, pp. 61-84.
Massa, R. (2003). Le tecniche e I corpi. Verso una scienza dell’educazione. Unicopli. (Originariamente pubblicato nel 1986)
Medeghini, R., Valtellina, E. (2006). Quale disabilità? Culture, modelli e processi di inclusione. Franco Angeli.
Mezirow, J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Il significato dell’esperienza e il valore della riflessione nell’apprendimento degli adulti (trad. ita.). Raffaello Cortina Editore. (Originariamente pubblicato nel 1991)
Morelli, U. (2020). I paesaggi della nostra vita. Silvana Editoriale.
Morin, E. (2017). La sfida della complessità - Le défi de la complexité. Le Lettere.
Oliver, M. (1996). Understanding disability, from theory to practice. Houndmills, Palgrave.
Rigamonti, A., Formenti, L. (2020). Polifonie incorporate. Formare alla riflessività sistemica nella comunità per minorenni. In Rivista Italiana di Educazione Familiare, 2, 113-132. https://doi.org/10.13128/rief-9450
Taylor, C., White, S. (2005). Ragionare i casi. La pratica della riflessività nei servizi sociali e sanitari. Erikson. (Originariamente pubblicato nel 2000)
Weil, S. (1992). Gravity and grace. Routledge.
Wenger, E. (2006). Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità (R. Merlini, Trad.; 1. ed.). Raffaello Cortina Editore. (Originariamente pubblicato nel 1998)
Von Foester, H. (1987). Sistemi che osservano (trad. ita.). Astrolabio. (Originariamente pubblicato nel 1981).
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Antonella Cuppari
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.