Alternanza scuola-lavoro: uno studio esplorativo

Autores/as

  • Francesco Maria Melchiori
  • Roberto Melchiori

Resumen

Negli ultimi due decenni, nel campo della politica educativa italiana, ci sono state linee di sviluppo, che hanno riguardato l’alternanza scuola lavoro. Sebbene siano state condotte molte ricerche e monitoraggi con raccolte dati (il monitoraggio dei programmi di alternanza scuola-lavoro è stato realizzato da INDIRE e MIUR), non abbiamo significativi risultati quantitativi o qualitativi che possano indicare gli aspetti più forti di questa metodologia. Lo scopo di questo lavoro è quello di identificare l’efficacia e l’efficienza delle esperienze dell’alternanza, al fine di evidenziare i principali possibili fattori positivi e negativi. Per questa ricerca è stata scelta una specifica provincia e sono state selezionate le scuole secondarie (in totale quattordici) con tutti i tipi di indirizzi scolastici (Tecnico, Professionale, Liceo). L’alternanza scuola-lavoro è studiata come apprendimento situato e come teoria delle attività di terza generazione, perché l’acquisizione dell’esperienza può essere assicurata solo da due aspetti: multi-contestualità e attività extrascolatiche. In questa prospettiva gli individui devono agire in diversi contesti. Per condurre questa ricerca viene utilizzato il metodo misto come
mezzo per raccogliere il maggior numero possibile di informazioni su un fenomeno complesso.
Questa ricerca educativa fa parte della linea di studi che si occupa della costruzione di modelli concettuali e della rielaborazione dei risultati della ricerca (es. Indagini OCSE), con l’intenzione di proporre possibili successive nuove ricerche o sondaggi per evidenziare caratteristiche, differenze e fattori che determinano lo sviluppo della competenza dell’individuo, che utilizza le proprie risorse i talenti e le soft skills, in base alle potenziali capacitazioni coinvolte.

Publicado

2018-08-31

Cómo citar

Melchiori, F. M., & Melchiori, R. (2018). Alternanza scuola-lavoro: uno studio esplorativo. Formazione & Insegnamento, 16(2), 353–372. Recuperado a partir de https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2951

Artículos más leídos del mismo autor/a

<< < 1 2 3