Agire formativo e sviluppo della capacitazione negli interconnessi ecosistemi formativi
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_15Parole chiave:
Agire formativo, Capacitazione, Ecosistemi educativi, Competenze, Lifelong learning, Lifewide learning, Lifedeep learningAbstract
l tema della promozione e potenziamento delle competenze necessarie in una prospettiva di Lifelong, Lifewide e Lifedeep Learning è tra le questioni più urgenti e rilevanti discusse dai maggiori organismi nazionali e internazionali, reso ancora più complesso e difficile a causa della diffusione della perdurante pandemia da Covid-19. Abbiamo scoperto, al contempo, la fragilità personale e sociale e, ancora di più, la dimensione e interconnessione globale. La necessità di colmare i gaps e gli squilibri, a livello mondiale, a partire dalle competenze di base e la sempre maggiore richiesta di competenze elevate, tra cui le competenze trasversali e digitali, è sempre più cogente. Le istituzioni educative e formative sono chiamate a assolvere tale dovere improcrastinabile in quanto elemento di congiunzione tra l’essere umano e l’ambiente che lo circonda, creando un ecosistema virtuoso e sostenibile, in cui la capacitazione e l’agency ne rappresentano fini da implementare.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Gabriella Aleandri , Chiara Fiorentini

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.