Appreciative Inquiry. Una metodologia che rivoluziona la ricerca-azione
Resumo
L’appreciative inquiry (AI) rappresenta la coniugazione tra il paradigma generativo e la ricerca-azione. Si tratta di una “rivoluzione positiva”, metodologica e epistemologica, che non guarda alla sola trasformazione dei comportamenti ma alla possibilità di cambiamento generativo per persone e organizzazioni (Cooperrider & Whitney, 2005; Cooperrider, Zandee, Godwin, Avital & Boland, 2013). L’intento di questo articolo è far comprendere come l’appreciative inquiry rappresenti una proceduralizzazione della ricerca-azione per la formazione e fondi un nuovo paradigma per la scuola.
Downloads
Publicado
Como Citar
Edição
Seção
Licença
Copyright (c) 2015 Nadia Dario

Este trabalho está licenciado sob uma licença Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Formazione & insegnamento é distribuído sob a Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Para obter mais detalhes, consulte nossa Política de Repositório e Arquivamento, bem como nossos Termos de Direitos Autorais e Licenciamento.