Tra educazione formale e non formale, un progetto interdisciplinare a partire dal contatto con le opere d’arte
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_31Resumen
Il contributo presentato vuole riflettere sul rapporto tra educazione formale e non formale in una prospettiva interdisciplinare, con un fuoco sull’educazione attraverso l’arte, a partire da un’esperienza di ricerca-azione-formazione con due classi di una scuola primaria di Milano. In questo progetto il contatto diretto tra i bambini e le opere d’arte contemporanee è stato vissuto come un elemento estremamente significativo, grazie al quale costruire interpretazioni condivise. Non si è trattato di un uso delle opere volto alla memorizzazione dei significati depositati, in una visione passiva della cultura, ma di un’esplorazione diretta, in cui i bambini hanno potuto attivare molti linguaggi espressivi (iconico, sonoro, linguistico), condividendo punti di vista e costruendo insieme significati. Il lavoro ha previsto la partecipazione e il coinvolgimento diretto di musicisti, educatori museali, docenti, coinvolgendo le famiglie e altri bambini della scuola. Un’accurata documentazione ha permesso di ricavare alcuni materiali a partire dai quali, oltre a progettare i passaggi, sono state formulate alcune proposte e riflessioni nel campo dell’educazione all’arte, con il coinvolgimento delle varie discipline. Un’educazione attraverso l’arte che ha utilizzato le strategie proprie dei musei e dei luoghi della cultura contemporanea per innovare le pratiche didattiche, che ha voluto mettere in primo piano la partecipazione di ognuno nell’ottica di una cultura che si costruisce insieme.
Descargas
Publicado
Cómo citar
Número
Sección
Licencia
Derechos de autor 2020 FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell'educazione e della formazione

Esta obra está bajo una licencia internacional Creative Commons Atribución 4.0.
Formazione & insegnamento se distribuye bajo la licencia Atribución 4.0 Internacional (CC BY 4.0).
Para más detalles, por favor refiérase a nuestra Política de Repositorio y Archivo, así como a nuestros Términos de Derechos de Autor y Licencia.