Lavoro educativo di comunità, partecipazione giovanile e innovazione sociale. Una ricerca in tre valli alpine
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-02-21_06Abstract
Il lavoro educativo di comunità nei territori alpini può agevolare la partecipazione e l’impegno comunitario dei giovani e stimolare l’innovazione sociale: per fare questo è importante trasformare le comunità alpine in contesti capacitanti. A partire da questo quadro teorico, l’articolo presenta una ricerca-azione in corso in tre valli alpine, nel nord-ovest d’Italia sul rapporto dei giovani con il loro territorio e le opportunità lavorative. A partire dai dati emersi, nella terza sezione propongo alcune linee di intervento socioeducativo. Infine, mostro il possibile nesso tra lavoro educativo di comunità, innovazione sociale e sviluppo locale nei territori montani.
##submission.downloads##
Pubblicato
2021-07-27
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).