An Ecosystemic Reading and the Perspective of a Capability Learnfare: The Observatory on Training Processes and Territorial Analysis as a Pedagogical Model of Transformative Resilience
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-01-22_55Palavras-chave:
Training ecosystem, Capability approach, Generativity, Relationship, BoundaryResumo
The article aims to testify to the ten-year experience of research-action and training carried out by the Observatory on Training Processes and Territorial Analysis of the University of Salerno, founded and directed by Prof. E. Mannese. Starting from the examination of this experience and through reflection on the methodological framework and the projects implemented, the characterizing elements that have ensured its stability and success are identified in order to propose a hypothesis of a training ecosystem. Pedagogical model of transformative resilience outlined is structured around six principles: multipolar agency, generativity and transformativity, territories conceived as learningland, learning and territorial capital, capabilities for the development of talents and territories, the metaphor of the border. These principles are consistent with a series of fundamental characteristics common to the main theoretical and educational approaches present in the literature. They are the basis of the definition of a core set aimed at guiding the promotion and development of generative pedagogical devices, transformative research-action models and capability learnfare systems, for the development of talents and territories.
Referências
Alessandrini G., Santi M., Atif A., Braga C., Carletti C., Crescenza G., De Blasis M.C., Fabiano A., Galelli R., Gargiulo Labriola A., Malara S., Marcone V., Renna P., Rossiello M.C., Sandrini S., Scaglioso C., Tiozzo Brasiola O., Valenzano N., Zamengo F. (2021). La prospettiva dello Sviluppo Umano e delle capacitazioni: le dimensioni pedagogiche di un incontro tra sostenibilita e capabilities. Formazione & Insegnamento XIX – 1 – 2021, 806-826. ASviS (2020). I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Rapporto ASviS 2020. Roma.
Baldacci, M., Colicchi, E. (a cura di) (2019). Pedagogia al confine. Trame e demarcazione tra i saperi. Milano: FrancoAngeli.
Balzano V., Cuppari A., Michelotti R., Marcelli A. M. (2021). Modelling Bottom-up Territorial Development within the Framework of Sustainable Educational Research: A ‘Multi-Voice’ contribution concerning transformative, innovative, and participatory processes facing local sociocultural demands and special needs. Formazione & Insegnamento, 19(1), 2021, 774-785.
Bateson, G. (1984). Mente e natura, un’unita necessaria. Milano: Adelphi.
Bateson, G. (1977). Una sacra unita. Altri passi verso un’ecologia della mente. Milano: Adelphi.
Becchetti L. (2020). Sipario economico. In P. Ellerani (Ed). Capability ecosystem: l’ecosistema per l’innovazione e la formazione. Dal co-working al contesto di capacitazione. Roma: Armando Editore.
Brofenbrenner, U. (1986). Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: il Mulino.
Burke Johnson R., Onwuegbuzie A. J. (2004). Mixed Method Research: A Research Paradigm Whose Time Has Come. Educational Research, 33, 7, 14-26.
Capra, F. (1997). La rete della vita. Perche l’altruismo e alla base dell’evoluzione. Milano: Rizzoli.
Chiocchi, A. (2003). Il concetto di intercampo. Non solo questioni epistemologiche. Società e conflitto – Rivista semestrale di storia, cultura e politica, n. 27/28.
Costa, M. (2011). Pedagogia del lavoro e contesti di innovazione. Milano: FrancoAngeli.
Creswell, J.W., (2012). Educational Research: Planning, Conducting, and Evaluating Quantitative and Qualitative Research, Boston: Pearson.
Cuppari, A. (2021). Attraverso la crisi: progettare contesti di apprendimento e trasformazione a partire da pratiche professionali di resilienza. Lifelong Lifewide Learning 2021,VOL. 17, N. 38, pp. 206-219.
Damiani, P. (2021). La formazione dei docenti tra prospettive emergenziali e sostenibilita: una prima riflessione sulle dimensioni caratterizzanti (tracce di sostenibilita). Formazione & Insegnamento XIX – 1 – 2021, 657-665.
Dario, N., (2017). I dispositivi del pensiero generativo. Venezia: Università Ca’ Foscari, http://dspace.unive.it/handle/10579/10333.
Demetrio, D., (2017). La vita si cerca dentro di sé. Lessico autobiografico. Milano-Udine: Mimesis Edizioni.
Demetrio, D., (1996), Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé, Milano: Cortina.
DeRubertis, S. (2013). Identita territoriale e progetti di sviluppo: Un punto di vista cibernetico.
In T. Barini (Ed.), Identita territoriali: Questioni, metodi, esperienze a confronto (29-44). Milano: Franco Angeli.
DeRubertis, S., Mastromarco, C., Labianca, M. (2019). Una proposta per la definizione e valorizzazione del capitale territoriale in Italia. Bollettino della Associazione Italiana di Cartografia, 165.
Dewey, J. (1965). La ricerca della certezza. Studio del rapporto tra conoscenza e azione, Firenze: La Nuova Italia (ed. or. The Quest for Certainty: A study of the Relation of Knowledge and Action, Minton-Balch, New York 1929).
Dozza, L. (2012). Apprendimento permanente: una promessa di futuro. In L. Dozza (Ed.), Vivere e crescere nella comunicazione. Educazione permanente nei differenti contesti ed età della vita. Milano: FrancoAngeli.
Ellerani, P. (2020). Capability ecosystem: l’ecosistema per l’innovazione e la formazione. Dal co-working al contesto di capacitazione. Roma: Armando Editore.
Ellerani, P., Parricchi, M., & others. (2010). Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti.
Web 2.0, gruppo, comunita di apprendimento: Web 2.0, gruppo, comunita di apprendimento. Milano: FrancoAngeli.
Engeström, Y., Sannino A., (2010). Studies of expansive learning: Foundations, findings and future challenges. Educational Research Review 5(1):1-24.
Fabbri, L. (2007). Comunita di pratiche e apprendimento riflessivo. Per una formazione situata. Roma: Carocci.
Floridi, L. (2019). Translating Principles into Practices of Digital Ethics: Five Risks of Being Unethical. Philosophy & Technology (2019) 32:185-193.
Frabboni, F., Pinto Minerva, F. (2014). Una scuola per il Duemila. Palermo: Sellerio.
Freire, P. (1971). La pedagogia degli oppressi, Milano: Mondadori (ed. or. Pedagogia do oprimido, Paz e Terra, Rio de Janeiro 1968).
Giovannini, E. (2018). L’Utopia sostenibile. Roma-Bari: Laterza.
Glenberg, A. (1999). Why mental models must be embodied. In G. Rickheit & C. Habel (Eds.), Advances in psychology 128. Mental Models in discourse processing and reasoning (p. 77-90).
Hattie, J. A. C. (2009). Visible learning: A synthesis of over 800 meta-analyses relating to achievement. London, UK: Routledge.
Kemmis, S., McTaggart, R. (1982). The Action Research Planner. Geelong: Deakin University Press.
Lewin, K. (1946). Action Research and Minority Problems. In G. W. Lewin (Ed.), Resolving Social Conflict. New York: Harper & Row, 201-216.
Mannese, E. (2021). La pedagogia, scienza di confine, tra innovazione, sostenibilità e orientamento efficace. Formazione & Insegnamento XIX – 1 – 2021, 24-30.
Mannese, E. (2019). L’orientamento efficace. Per una pedagogia del lavoro e delle organizzazioni, Milano: FrancoAngeli.
Mannese E., Lombardi M.G., Ricciardi M. (2020). L’Universita tra autonomia, terza Missione e responsabilita educative. L’esperienza dell’Osservatorio sui Processi Formativi e l’Analisi Territoriale. Nuova Secondaria - n. 10, giugno 2020 - Anno XXXVII, 87-97.
Mannese, E., Lombardi, M.G. (2018). La pedagogia come scienza di confine. Il paradigma
della cura digitale e le nuove emergenze educative. Lecce: Pensa MultiMedia.
Marcone, V. (2021). Ripensare contesti educativi capacitanti per promuovere lo sviluppo sostenibile. Formazione & Insegnamento XIX – 1 – 2021, 199-209.
Margiotta, U. (2015). Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia. Roma: Carocci.
Massa, R., (a cura di) (1992), La clinica della formazione. Un’esperienza di ricerca. Milano: FrancoAngeli.
Maturana, H., Varela, F.J. (1985). Autopoiesi e cognizione, la realizzazione del vivente. Venezia: Marsilio.
Mezirow, J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Mezirow, J. (2000). Learning to Think like an Adult. Core Concepts of Transformation Theory.
In J. Mezirow, J., Taylor E.W. (2009), Transformative Learning in Practice: Insights from Community, Workplace and Education, Jossey-Bass.
Morin, E. (2020). Cambiamo strada. Le 15 lezioni del Coronavirus, Milano: Raffaello Cortina.
Morin, E. (2007). L’anno I dell’era Ecologica. Roma: Armando Editore.
Mortari, L. (2015). Filosofia della cura. Milano: Raffaello Cortina.
Mortari, L., Ghirotto, L., (2021). Metodi per la ricerca educativa. Roma: Carocci.
Olivieri D., Cardinali C. (2021). Il cammino di trasformazione verso una nuova “normalità” ai tempi del Covid-19: dalla pedagogia della vulnerabilità alla pedagogia della resilienza. Formazione & Insegnamento XIX – 1 – 2021, 296-315.
Pignalberi, C. (2021). Promuovere esperienze di apprendimento sul territorio: la sostenibilità e la resilienza come motore di “rinascita” ai tempi del Covid-19. Formazione & Insegnamento XIX – 1 – 2021, 282-295.
Pulcini, E. (2009), La cura del mondo. Paura e responsabilità nell’età globale. Torino: Bollati Boringhieri.
Sandrini, S. (2021). Sviluppo umano e sostenibilità: orizzonte formativo. Formazione & Insegnamento XIX – 2 – 2021, 2-11.
Saragosa, C. (2001). L’Ecosistema Territoriale e la sua base ambientale. In A. Magnaghi (a cura di) Rappresentare i luoghi. Metodi e tecniche. Firenze: Alinea Editrice.
Schon, D.A. (1993). Il professionista riflessivo. Bari: Edizioni Dedalo.
Sen, A. (2010). La Disuguaglianza. Bologna: il Mulino.
Sorzio, P., (2021). La ricerca-azione. In L. Mortari & L. Ghirotto, (Ed). Metodi per la ricerca educativa. Roma: Carocci (143-160).
Townsend, A. (2013), Action Research: The Challenges of Understanding and Changing Practice. Maidenhead: Open University Press-McGraw Hill.
Trinchero, R. (2021). Mixed method. In L. Mortari & L. Ghirotto, (Ed). Metodi per la ricerca educativa. Roma: Carocci (245-288).
Wittrock, M. C. (1992). Generative learning processes of the brain. Educational Psychologist, 27(4), 531–541.
Downloads
Publicado
Como Citar
Edição
Seção
Licença
Copyright (c) 2022 Maria Ricciardi
Este trabalho está licenciado sob uma licença Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Formazione & insegnamento é distribuído sob a Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Para obter mais detalhes, consulte nossa Política de Repositório e Arquivamento, bem como nossos Termos de Direitos Autorais e Licenciamento.