Responsabilità pedagogica e scuola multiculturale. Una prospettiva interculturale per l’educazione
Abstract
Il contributo approfondisce il tema dell’educazione interculturale come approccio volto alla promozione del dialogo e del confronto culturale tra gli autoctoni e gli stranieri. In questa prospettiva, la diversità (culturale, di genere, di classe sociale, ecc.) diviene un punto di riferimento rilevante nei processi educativi, offrendo una opportunità a tutti di svilupparsi a partire da ciò che si è. Gli allievi hanno bisogno, infatti, di esperienze relazionali e di strumenti culturali per imparare ad interagire senza timori e con mentalità aperta con una cultura, un’informazione, un’economia sempre più contrassegnate dalla dimensione dell’interdipendenza. Se valorizzato da un approccio educativo interculturale, il contesto multiculturale offre importanti opportunità per la modernizzazione e l’arricchimento del profilo culturale della scuola.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2019 Pensa MultiMedia

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.