Orienting educational and teaching actions through caring practices for individual, social and environmental sustainability
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XXII-02-24_22Keywords:
Complexity, Care, Formation, Irony, DialogueAbstract
After having been a fundament of pedagogy, at the centre of studies and research, the category of care today seems to have returned to being an invisible presence, incapable - according to the current logic of profit - of responding to the great challenges of society. Precisely because care in pedagogy is first of all care for human formation, the article instead sets out to place pedagogy of care back at the centre of attention, on both the theoretical and practical-reflexive fronts, particularly with respect to educational and didactic action. Since the exercise of care is inherent to social practice, dialogue is one of the care experiences at the very foundation of civilization. Dialogue is configured as the quintessential practice of care for the self, the other and the planet. It contributes to forming the planetary human being, capable of being in the space of encounter where dialogic, open and ironic communication provides an indispensable tool to redefine the subject’s forma mentis in the direction of intentional action, fundamental to constructing a more democratic, critical and sustainable society.
References
Baroni , S., Bornatici , S., Ceciliani , A., Giovanazzi , T., & Segafreddo, M. (2021). Education for ecological and sustainable self-care. Formazione & insegnamento, 19(1 Tome II), 797–805. https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_68
Barone, P. (a cura di). (2005). Traiettorie impercettibili; Rappresentazioni dell’adolescenza e itinerari di prevenzione. Milano: Guerini & Associati.
Barone, P. (2009). Pedagogia dell’adolescenza. Milano: Guerini & Associati.
Barone, P. (a cura di). (2018). Vite di Flusso: Fare esperienza di adolescenza oggi. Milano: FrancoAngeli.
Barone, P. (2019). Gli anni stretti: L’adolescenza tra presente e futuro. Milano: FrancoAngeli.
Barone, P., & Mantegazza, R. (1999). La terra di mezzo: Gli elaboratori pedagogici dell’adolescenza. Milano: Unicopli.
Bauman, Z. (2000). La solitudine del cittadino globale. Milano: Feltrinelli.
Bauman, Z. (2003). Modernità liquida. Roma-Bari: Laterza.
Bauman, Z. (2016). Scrivere il futuro. Roma: Lit Edizioni.
bell hooks (2023). Insegnare il pensiero critico. Milano: Meltemi.
Bertolini, P. (2003). La complessità dell’educare. Milano: FrancoAngeli.
Boffo, V. (a cura di). (2006). La cura in pedagogia. Bologna: Clueb.
Boffo, V. (2007). Comunicare a scuola. Milano: Apogeo.
Boffo, V. (2011). Relazioni educative: tra comunicazione e cura. Milano: Apogeo.
Bronfenbrenner, U. (1986). Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: il Mulino.
Bruner, J. (1988). La mente a più dimensioni. Bari: Laterza.
Buber, M. (2012). Je et tu. Paris: Editions Aubier.
Callari Galli, M. (1996). Lo Spazio dell’incontro: Percorsi nella complessità. Roma: Meltemi.
Cambi, F. (2002). L’autobiografia come metodo formativo. Roma-Bari: Laterza.
Cambi, F. (2006). Abitare il disincanto: Una pedagogia per il postmoderno. Torino: UTET.
Cambi, F. (a cura di). (2007). Soggetto come persona: Statuto formativo e modelli attuali. Roma: Carocci.
Cambi, F. (2010). La cura di sé come processo formativo. Roma-Bari: Laterza.
Cambi, F. (2015). La forza delle emozioni: Per la cura di sé. Pisa: Pacini.
Cambi, F. (2018). Il relativismo. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 21(1), 231–232. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-23100
Cambi, F. (2021). Amicizia: un dialogo formativo. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 23(2), 117–122. https://doi.org/10.13128/ssf-12272
Cambi, F. & Giambalvo, E. (a cura di). (2008). Formarsi nell’ironia: Un modello postmoderno. Palermo: Sellerio.
Cambi, F., Anichini, A., Boffo, V., Mariani, A., & Toschi, L. (2012). La comunicazione formativa: Percorsi riflessivi e ambiti di ricerca. Milano: Apogeo.
Castoriadis, C. (2001). La rivoluzione democratica. Milano: Elèuthera.
Contini, M., & Manini, M. (a cura di). (2007). La cura in educazione: Tra famiglie e servizi. Roma: Carocci Editore.
Demetrio, D., Donini, E., Mapelli, B., Natoli, S., Piazza, M., & Segre, A. (1999). Il libro della cura di sé degli altri del mondo. Torino: Rosemberg & Sellier.
Dewey, J. (1899/1983). Scuola e società. Firenze: La Nuova Italia.
Dewey, J. (1916/2012). Democrazia e Educazione. Milano: Sansoni.
Erbetta, A. (1998). Educazione ed esistenza. Torino: Il Segnalibro.
Fadda, R. (2002). Sentieri della formazione: La formatività umana tra azione ed evento. Roma: Armando Editore.
Fadda, R. (2016). Promessi a una forma: Vita, esistenza, tempo e cura: lo sfondo ontologico della formazione. Milano: FrancoAngeli.
Falaschi, E. (2017). Il benessere come bene comune. Una forte coscienza filosofica e un fondato impegno pedagogico. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 20(1), 95–118. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-20942.
Ferrante, A. (2017). Che cos’è un dispositivo pedagogico? Milano: FrancoAngeli.
Foucault, M. (1984). La cura di sé. Storia della sessualità 3. Milano: Feltrinelli.
Foucault, M. (1992). Tecnologie del sé. Torino: Bollati Boringhieri.
Foucault, M. (2003). L’ermeneutica del soggetto: Corso Al College De France (1981-1982). Milano: Feltrinelli.
Freire, P. (1970/2018). Pedagogia degli oppressi. Torino: EGA-Edizioni Gruppo Abele.
Friso, V., & Barraco Mastrangelo, N. (2023). Verso una pedagogia e una didattica della cura per i professionisti dell’educazione: possibilità, tensioni e sfide. Annali Online della Didattica e della Formazione Docente, Vol. 15(26), pp. 193-205. https://doi.org/10.15160/2038-1034/2767
Galimberti, U. (1999). Psiche e Techne. Milano: Feltrinelli
Gennari, M. (2001). Filosofia della formazione dell’uomo. Milano: Bompiani.
Ghiglione, R. (1986). L’homme communicant. Paris: Colin.
Habermas, J. (1997). Teoria dell’agire comunicativo. Bologna: il Mulino.
Hadot, P. (1988). Esercizi spirituali e filosofia antica. Torino: Einaudi.
Heidegger, M. (1927/1976). Essere e tempo. Milano: Longanesi.
Iavarone, M. L. (2008). Educare al benessere. Milano: Mondadori.
ISTAT. (2023a). Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Febbraio 2023. https://www.istat.it/comunicato-stampa/occupati-e-disoccupati-dati-provvisori-febbraio-2023/
ISTAT. (2023b). Prezzi al consumo (provvisori) - Febbraio 2023. https://www.istat.it/comunicato-stampa/prezzi-al-consumo-dati-provvisori-febbraio-2023/
Lavanga, F., & Mancaniello, M. R. (2022). Formazione dell’adolescente nella realtà estesa. Padova: Libreriauniversitaria.it.
Mancaniello, M.R. (2018). Per una pedagogia dell’adolescenza:. Società complessa e paesaggi della metamorfosi identitaria. Lecce: Pensa Multimedia Edizioni.
Massa, R. (1986). Le tecniche e i corpi: Verso una scienza dell’educazione. Milano: Unicopli.
Massa, R. (a cura di). (1992). La clinica della formazione: Un’esperienza di ricerca. Milano: FrancoAngeli.
Morin, E. (1993). Introduzione al pensiero complesso. Milano: Spearling & Kupfer.
Morin, E. (2000), La testa ben fatta: Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Morin, E. (2001). I sette saperi necessari all’educazione del futuro. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Morin, E. (2016). 7 lezioni sul pensiero globale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Morin, E. (2017). La sfida della complessità. Firenze: Le Lettere.
Morin, E. (2024). Ancora un momento: Testi personali, politici, sociologici, filosofici e letterari. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Morin, E., Kern, A. B. (1994). Terra-Patria. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Mortari, L. (2006). La pratica dell’aver cura. Milano: Mondadori.
Mortari, L. (2009). Conoscere sé stessi per avere cura di sé. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 1(2), 45–58. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-3126
Mortari, L. (2015). Filosofia della cura. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Mortari, L. (2019). Aver cura di sé. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Mortari, L., & Camerella, A. (a cura di). (2014). Fenomenologia della cura. Napoli: Liguori.
Mortari, L., & Valbusa, F. (2020). Cura e virtù: una filosofia dell’educazione all’etica. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 23(1), 301–318. https://oajournals.fupress.net/index.php/sf/article/view/10915/11445
Nussbaum, M. C. (2001). Diventare persone. Bologna: il Mulino.
Palmieri, C. (2008). Non solo di relazione: Per una cura del processo educativo. Milano: Mimesis.
Palmieri, C. (2016). Un’esperienza di cui aver cura: Appunti pedagogici sul fare educazione. Milano: Franco Angeli.
Palmieri, C. (2018). Dentro il lavoro educativo: Pensare il metodo, tra scenario professionale e cura dell’esperienza educativa della formazione. Milano: FrancoAngeli.
Pietropolli Charmet, G., (2001). Amici compagni complici. Milano: FrancoAngeli.
Platone, (2000). Tutti gli scritti. Milano: Bompiani.
Recalcati, M. (2014). L’ora di lezione: Per un’erotica dell’insegnamento. Milano: Feltrinelli.
Ricoeur, P. (2007). Etica e morale. Brescia: Morcelliana.
Ricoeur, P. (2015). Sé come un altro. Milano: Editoriale Jaca Book Spa.
Rorty, R. (1989). Contingency, Irony, and Solidarity. Cambridge: Cambridge University Press.
Schön, D. A. (1993). Il professionista riflessivo: Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Dedalo.
Tolomelli, A. (2007). La fragile utopia: Impegno pedagogico e paradigma della complessità. Pisa: ETS.
Valenzano, N. (2021). Il dialogo: Dimensioni pedagogiche e prospettive educative. Milano: Unicopli.
Weber, M. (2014). Sociologia del potere. Milano: Pgreco.
Xodo, C. (2003). Capitani di sé stessi: L’educazione come costruzione di identità personali. Brescia: La Scuola.
Zambrano, M. (1996). Verso un sapere dell’anima. Milano: Raffaello Cortina.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
Categories
License
Copyright (c) 2024 Chiara Carletti
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Formazione & insegnamento is distributed under Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
For further details, please refer to our Repository & Archiving Policy, as well as our Copyright & Licensing Terms.