Comunicazione come formazione. Media, linguaggio e impegno sociopolitico
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XXII-02-24_02Parole chiave:
comunicazione, politica, cittadinanza, mediaAbstract
La comunicazione, esigenza fondamentale per l’uomo, è questione che rientra a pieno titolo nelle dinamiche formative. I media classici e i nuovi media, in una società in cui si comunica tanto, ma al tempo stesso si è meno informati, si attestano quali luoghi in cui l’educativo non è marginale ma ha una certa rilevanza. Il linguaggio diventa anch’esso strumento per formare, le cui caratteristiche richiamano a gran voce i processi neuronali e, dunque, la neurolinguistica. Comunicando e, quindi, formando l’uomo, non si può non coinvolgere la dimensione politica, quella dell’impegno per la propria comunità. Quando la comunicazione dei grandi e tanti media si traduce in formazione, la ricerca di un senso rispetto alla realtà circostante e alla vita di comunità diventa un’esigenza per il cittadino.
Riferimenti bibliografici
Anello, F. (2023). La comunicazione verbale dell’insegnante nell’uso del Reciprocal Teaching per la comprensione in lettura: Uno studio esplorativo. Formazione & insegnamento, 21(1), 62–70. https://doi.org/10.7346/-fei-XXI-01-23_09
Anichini, A., Boffo, V., Cambi, F., Mariani, A., & Toschi, L. (2012). Comunicazione formativa: Percorsi riflessivi e ambiti di ricerca. Apogeo.
Balzano, G. (2022). Il ruolo del digitale a scuola dopo la pandemia. Verso una scuola 4.0. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 25(2), 87–92. https://doi.org/10.36253/ssf-14039
Bandler, R. (2023). Insegnare e imparare con la PNL: Come usare la programmazione neuro-linguistica per migliorare l’apprendimento. Unicomunicazione.it.
Bardulla, E. (1991). Sport, turismo e mass-media: Le risorse dell’educazione informale. In N. Galli (Ed.), Educare nella società complessa: Problemi, esperienze, prospettive (pp. 183–211). La Scuola.
Bargaglia, B., Zaggia, C., & Doria, B. (2023). La motivazione all’apprendimento nella formazione a distanza: Uno studio sui cambiamenti percepiti dagli studenti dopo il lockdown. RTH - Education & Philosophy, 10, 9731. https://doi.org/10.6093/2284-0184/9731
Biagioli, R., Grilli, A., & Rozzi, F. (2022). La formazione digitale per gli insegnanti: Il modello digitale integrato del Corso di Laurea in Formazione Primaria all’Università di Firenze. Annali online della Didattica e della Formazione Docente, Vol 14, 3-17 Paginazione. https://doi.org/10.15160/2038-1034/2403
Broccoli, A. (2024). Comunicazione. In D. Simeone (Ed.), Dizionario di Pedagogia generale e sociale (pp. 67–72). Scholè.
Buber, M. (1960). Il principio dialogico. Edizioni di comunità.
Calvani, A. (2004). Educazione, comunicazione e nuovi media: Sfide pedagogiche e cyberspazio. UTET.
Cambi, F. (2011). Neuroscienze e pedagogia: Quale rapporto? [Application/pdf]. Studi sulla Formazione, 14(1), 19–25. https://doi.org/10.13128/STUDI_FORMAZ-10788
Capruso, M. (2015). Educazione e neuroscienze. L’integrazione Scolastica e Sociale, 14(1), 49–60.
Carrón, J. (2020). Educazione, comunicazione di sé: Un contributo all’evento voluto da papa Francesco "Ricostruire il patto educativo globale. San Paolo.
D’Agostini, M., & Crescentini, C. (Eds.) (with Fabbro, F.). (2022). Le vie della conoscenza: Riflessioni sull’attività di ricerca in ambito scientifico e umanistico : Festschrift in onore di Franco Fabbro. Mimesis.
Del Gobbo, G. (2021). Sustainability mindset: A challenge for educational professions? Form@re - Open Journal per La Formazione in Rete, 21(2), 1–5. https://doi.org/10.36253/form-11549
Elia, G. (2024). Politica. In D. Simeone (Ed.), Dizionario di Pedagogia generale e sociale (pp. 276–281). Scholè.
Gabbi, E. (2023). Be connected, exchange, but also create: Teachers’ professional growth within an online community of practice. Form@re - Open Journal per La Formazione in Rete, 23(2), 228–243. https://doi.org/10.36253/form-14509
Galli, N. (Ed.). (1991). Educare nella società complessa: Problemi, esperienze, prospettive. La Scuola.
Impara, L. (2020). Percorsi formativi per un rinnovamento educativo e pedagogico. Armando.
McLuhan, M. (2019). Educazione e nuovi media: Come evitare il collasso della cultura di fronte allo strapotere dei media (E. Gandini Gamaleri, Trans.; Revised). Armando.
McLuhan, M. (2023). L’educazione nell’età elettronica (S. Biasio, Ed.). Edizioni ETS.
McLuhan, M. (2024). I new media: Opportunità e rischi per la società (G. Gamaleri, Ed.). Armando.
Pati, L. (1996). L’educazione nella comunità locale: Strutture educative per minori in condizione di disagio esistenziale (1st ed.). La Scuola.
Ricoeur, P. (2005). Percorsi del riconoscimento: Tre studi (F. Polidori, Ed.). Raffaello Cortina.
Santelli Beccegato, L. (2014). Pedagogia sociale. La Scuola.
Sciacca, F. (Ed.). (2022). Buoni e cattivi: Etica, politica e potere al tempo di internet. Mimesis.
Tedesco, A. (2020). La nuova frontiera delle competenze: Una scuola per la cittadinanza. Formazione & insegnamento, 18(1), 532–542. https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_45
Watzlawick, P., Bavelas, J. B., & Jackson, D. D. (1967). Pragmatics of human communication: A study of interactional patterns, pathologies, and paradoxes. Norton and Co.
Zhao, K., & Sun, Z. (2024). Continuing Education and Professional Development: Teachers’ Roles and Challenges in Cbme Implementation. Medical Teacher, 1–1. https://doi.org/10.1080/0142159X.2024.2374509
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2024 Gennaro Balzano
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.