La sfida dell’abbandono universitario per la riflessione pedagogica: Da studenti silenti a valorizzazione dei talenti

Autori

Parole chiave:

Riflessione pedagogica, Drop-out universitario, Studenti silenti, Talento, Università

Abstract

La sfida del drop-out universitario e il fenomeno degli studenti silenti sollecita la riflessione pedagogica a considerare il problema della dispersione come un’urgenza che richiede di sviluppare strategie educative efficaci nel contesto accademico. Il presente contributo, senza pretesa di esaustività, prende le mosse dall'analisi dei tassi di abbandono degli studi universitari in Italia, guardando agli studenti silenti come una sfaccettatura di tale fenomeno che necessita di una lettura pedagogica. L'università è sollecitata a trasformarsi sia nelle pratiche didattiche sia nel proprio approccio educativo verso gli studenti più vulnerabili. Affrontare il fenomeno dell’abbandono universitario, riducendolo a una mera statistica, rappresenterebbe un'opportunità mancata di promozione di un ambiente inclusivo e autenticamente relazionale. La molteplicità di interventi attuati nelle università necessita di una messa a sistema pedagogica che formi e accompagni lo studente a usufruire di tali proposte attraverso lo sviluppo di consapevolezza del proprio talento e la costruzione di competenze riflessive.

Riferimenti bibliografici

Alessandrini, G. (2011). Dimensioni pedagogico-sociali dell’orientamento con particolare riferimento alla transizione dalla scuola alla vita attiva. In S. Ferraro (Ed.), Piano Nazionale Orientamento: Risorsa per l’innovazione e per il governo della complessità (Vols 134–135, pp. 63–76). Le Monnier. https://inapp.infoteca.it/?ids=19069

Alexander, K. L., Entwisle, D. R., & Horsey, C. S. (1997). From First Grade Forward: Early Foundations of High School Dropout. Sociology of Education, 70(2), 87–107. https://eric.ed.gov/?id=EJ551245

Annovazzi, C., Camussi, E., Meneghetti, D., Ulivieri Stiozzi, S., & Zuccoli, F. (2018). Orientamento e peer tutoring: Un processo pedagogico innovativo per facilitare e accompagnare l’avvio del percorso universitario. Cqia Rivista, 8(25), 201–209. https://cqiiarivista.unibg.it/index.php/fpl/article/view/381

Birbes, C. (2012). Progettare competente: Teorie, questioni educative, prospettive. Vita e Pensiero.

Boerchi, D. (Ed.) (with Malavasi, P., & Treu, T.). (2024). Orientamento e consulenza di carriera per la soddisfazione lavorativa. Studium.

Boffo, V. (2014). Orientamenti e scuola del futuro. Firenze University Press.

Bornatici, S. (2020). Pedagogia e impegno solidale: A scuola di service-learning. Vita e Pensiero.

Buizza, C., Cela, H., Sbravati, G., Bornatici, S., Rainieri, G., & Ghilardi, A. (2024). The Role of Self-Efficacy, Motivation, and Connectedness in Dropout Intention in a Sample of Italian College Students. Education Sciences, 14(1), 67. https://doi.org/10.3390/educsci14010067

Burgalassi, M. M. (2019). La performance della formazione universitaria: Il caso degli studi socioeducativi. FrancoAngeli.

Cambi, F. (2006). Pedagogia Generale. Carocci.

Cassells, L. (2018). The effectiveness of early identification of ‘at risk’ students in higher education institutions. Assessment & Evaluation in Higher Education, 43(4), 515–526. https://doi.org/10.1080/02602938.2017.1376033

Cedefop - European Centre for the Development of Vocational Training. (2023). Entrepreneurship competence in vocational education and training in Europe: Synthesis report. Publications Office. https://data.europa.eu/doi/10.2801/08062

CHEPS, European Commission - Directorate-General for Education, Youth, Sport and Culture, Wollscheid, S., Stensaker, B., Vossensteyn, H., Cremonini, L., Hovdhaugen, E., Kaiser, F., & Kottmann, A. (2015). Dropout and completion in higher education in Europe – Main report. Publication Office of the European Union. https://data.europa.eu/doi/10.2766/826962

Chistolini, S. (Ed.). (2021). Pedagogia e pandemia (Vol. 51). Falco. http://www.sandrachistolini.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/Il-Nodo.-Per-una-pedagogia-della-persona.-Pedagogia-e-pandemia-anno-XXV-n.-51-Dicembre-2021.pdf

Cinque, M. (2013). In merito al talento: La valorizzazione dell’eccellenza personale tra ricerca e didattica. FrancoAngeli.

Clerici, R., Da Re, L., Giraldo, A., & Meggiolaro, S. (2019). La valutazione del tutorato formativo per gli studenti universitari: Il processo, la soddisfazione, l’efficacia. FrancoAngeli.

Coin, F. (2023). Le grandi dimissioni: Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita. Einaudi.

Costa, M. (2016). Capacitare l’innovazione: La formatività dell’agire lavorativo. FrancoAngeli.

Crotti, M. (2018). Generazioni interrotte: Riflessioni pedagogiche sull’odierna fragilità del patto generazionale. Mimesis.

Da Re, L. (2017). Il tutor all’Università: Strategie educative per contrastare il drop-out e favorire il rendimento degli studenti. Pensa MultiMedia.

Dagani, J., Buizza, C., Cela, H., Sbravati, G., Rainieri, G., & Ghilardi, A. (2024). The Interplay of Sleep Quality, Mental Health, and Sociodemographic and Clinical Factors among Italian College Freshmen. Journal of Clinical Medicine, 13(9), 2626. https://doi.org/10.3390/jcm13092626

Dagani, J., Buizza, C., Ferrari, C., & Ghilardi, A. (2023). The role of psychological distress, stigma and coping strategies on help-seeking intentions in a sample of Italian college students. BMC Psychology, 11(1), 177. https://doi.org/10.1186/s40359-023-01171-w

Gola, G. (2022). Insegnare Adagio: Un contributo alla didattica. Mimesis.

Gramigna, A. (2003). Manuale di pedagogia sociale. Armando.

Gramigna, A. (2012). Epistemologia della formazione nel presente tecnocratico. Unicopli.

Gramigna, A. (with Yojcom Cortez, P.). (2020). Talento e formazione: Una conversazione con Doña Petrona, curandera maya. Unicopli.

Guglielmetti, C., & Gilardi, S. (2012). L’esperienza universitaria degli studenti silenti: Modalità di partecipazione e identificazione di ruolo. Counseling, 5(1), 71–78.

Ibsen, K., & Rosholm, M. (2024). What Works? Interventions Aimed at Reducing Student Dropout in Higher Education. SSRN Electronic Journal. https://doi.org/10.2139/ssrn.4759865

Istat - Istituto Nazionale di Statistica. (2023). Livelli di Istruzione e Ritorni Occupazionali: Anno 2022 (pp. 1–16) [Statistics report]. Istat - Istituto Nazionale di Statistica. https://www.istat.it/it/files/2023/10/Report-livelli-di-istruzione-e-ritorni-occupazionali.pdf

Liverta Sempio, O. (1999). L’abbandono scolastico: Alcuni punti di riferimento. In O. Liverta Sempio, E. Confalonieri, & G. Scaratti (Eds.), L’ abbandono scolastico: Aspetti culturali, cognitivi, affettivi (1st ed., pp. 3–39). Cortina.

Liverta Sempio, O., Confalonieri, E., & Scaratti, G. (Eds.). (1999). L’ abbandono scolastico: Aspetti culturali, cognitivi, affettivi (1st ed.). Cortina.

Magni, F. (2023). L’università e il rilancio della formazione terziaria: Nuovi paradigmi culturali. Studium.

Malavasi, P. (1995). Etica e interpretazione pedagogica. La Scuola.

Malavasi, P. (2020). Insegnare l’umano. Vita e Pensiero.

Malavasi, P. (2022). PNRR e formazione: La via della transizione ecologica. Vita e Pensiero.

Margiotta, U. (2000). La riforma dell’idea di università: Una domanda sul suo potenziale formativo. In C. Xodo (Ed.), L’università oggi: Università, Sapere/i, Formazione, Mercato (pp. 13–24). CLEUP.

Margiotta, U. (2011). Prefazione. In D. Olivieri (Ed.), I mille voli del talento (pp. 7–11). Armando.

Margiotta, U. (2018). La formazione dei talenti: Tutti i bambini sono un dono, il talento non è un dono. FrancoAngeli.

Mariani, A. (Ed.). (2021). Introduzione: La relazione educativa tra scienze umane e società democratica avanzata. In La relazione educativa: Prospettive contemporanee (1st ed.). Carocci.

Masserini, L., & Bini, M. (2021). Does joining social media groups help to reduce students’ dropout within the first university year? Socio-Economic Planning Sciences, 73, 100865. https://doi.org/10.1016/j.seps.2020.100865

Minello, R. (2012). Educare al tempo della crisi. Lecce, Brescia.

Minello, R. (2020). I dilemmi dell’educazione. Armando.

Minello, R. (2022). Educare al tempo della crisi: La rigenerazione del legame antropo-sociale (2nd ed.). Pensa MultiMedia.

Morselli, D. (2017). La pedagogia dell’imprenditività nell’educazione secondaria. Formazione & insegnamento, 14(2 Suppl.), 173–186. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1992

Morselli, D., & Cremonesi, M. R. (2013). L’educazione all’imprenditorialità in contesti cooperativi. Formazione & insegnamento, 11(4), 71–84. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/390

MUR - Ministero dell’Università e della Ricerca. (2023, May 22). Università: MUR, rafforziamo orientamento e diritto allo studio per contrastare abbandono [Institutional website]. Ministero dell’Università e della Ricerca. https://www.mur.gov.it/it/news/lunedi-22052023/universita-mur-rafforziamo-orientamento-e-diritto-allo-studio-contrastare

Olivieri, D., & Cardinali, C. (2021). Il cammino di trasformazione verso una nuova “normalità” ai tempi del Covid-19: Dalla pedagogia della vulnerabilità alla pedagogia della resilienza. Formazione & insegnamento, 19(1), 296–315. https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_26

Pellerey, M. (Ed.). (2017). Soft skill e orientamento professionale. CNOS-FAP e Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. https://www.cnos-fap.it/sites/default/files/pubblicazioni/soft_skill.pdf

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: #Nextgenerationitalia. (2021). https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf

Piazza, R., & Rizzari, S. (2020). L’orientamento formativo come antidoto alla dispersione universitaria. Un percorso di studio guidato per il rafforzamento delle abilità di autoregolazione degli studenti del primo anno del corso di studi in Scienze dell’educazione e formazione. 19, 47–65. https://doi.org/10.15169/UNICT-ASDF.19.2020.4

Rosina, A. (2015). NEET: Giovani che non studiano e non lavorano. Vita e Pensiero.

Sala, A., Punie, Y., Garkov, V., & Cabrera Giraldez, M. (2020). LifeComp: The European Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence. (Vol. JRC120911). Publications Office of the European Union. https://data.europa.eu/doi/10.2760/302967

Terenzi, P. (2006). Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo: Buone pratiche in Emilia Romagna. FrancoAngeli.

Thatchenkery, T. J., & Metzker, C. (2007). Intelligenza valorizzativa: Vedere la grande quercia nella ghianda. FrancoAngeli.

Twenge, J. M. (2018). Iperconnessi: Perché i ragazzi oggi crescono meno ribelli, più tolleranti, meno felici e del tutto impreparati a diventare adulti (O. Scilla Teobaldi, Trans.). Einaudi.

Van Der Graaf, L., Dunajeva, J., Siarova, H., & Bankauskaite, R. (2021). Research for CULT Committee—Education and youth in post-COVID-19 Europe—Crisis Effects and Policy recommendations. European Parliament, Policy Department for Structural and Cohesion Policies. https://data.europa.eu/doi/10.2861/794039

Zago, G., Giraldo, A., & Clerici, R. (Eds.). (2014). Successo e insuccesso negli studi universitari: Dati, interpretazioni e proposte dall’ateneo di Padova. Il Mulino.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-08-13

Come citare

Zane, E. (2024). La sfida dell’abbandono universitario per la riflessione pedagogica: Da studenti silenti a valorizzazione dei talenti. Formazione & Insegnamento, 22(2), 7363. Recuperato da https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/7363