Dal sottosuolo alla libertà
Abstract
Il sottosuolo rappresenta lo stato di solitudine che una persona e/o una comunità può vivere, l’essere isolati e fuori dai contesti cooperativi. In questa situazione vi sono le popolazioni romanì residenti nei campi rom, pertanto si ritiene importante riflettere su una proposta pedagogica e conviviale per superare il sottosuolo e approdare alla libertà.Downloads
Published
2013-12-31
How to Cite
Di Giovine, A. G. (2013). Dal sottosuolo alla libertà. Formazione & Insegnamento, 11(4), 201–208. Retrieved from https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/404
Issue
Section
Articles
License
Copyright (c) 2013 Arturo Gianluca Di Giovine

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Formazione & insegnamento is distributed under Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
For further details, please refer to our Repository & Archiving Policy, as well as our Copyright & Licensing Terms.