La didattica per progetti nell’insegnamento di Metodologie e tecniche della ricerca educativa
Abstract
Migliorare la qualità dell’offerta formativa, erogata nei differenti corsi di istruzione superiore per favorire l’inserimento delle giovani generazioni
nel mercato del lavoro, rientra tra le sfide stabilite nella Dichiarazione di Bologna (1999). Questo obiettivo non può non tener conto della qualità dei processi di insegnamento/apprendimento che, a loro volta, sono indissolubilmente legati alle caratteristiche metodologico-didattiche utilizzate nei differenti contesti d’aula universitari. Il contributo mira a descrivere il modello pedagogico-didattico dell’insegnamento di Metodologie e tecniche della ricerca educativa, svoltosi nel primo semestre dell’A.A. 2015/2016, presso l’Università di Salerno e che ha coinvolto gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale di Educatori professionali ed esperti della formazione continua. L’approccio metodologico utilizzato è stato la didattica per progetti: le attività d’aula, integrate dall’utilizzo di tecnologie informatiche, sono state scandite da momenti di discussione e da lavori di gruppo finalizzati alla realizzazione di un progetto di ricerca. Obiettivo del lavoro è di mostrare l’efficacia dell’approccio didattico utilizzato ed attestato, da un lato, dalla partecipazione e dalla frequenza degli studenti alle attività d’aula e, dall’altro, da un complessivo miglioramento degli esiti di apprendimento.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell’opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons – Attribuzione che permette ad altri di condividere l’opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell’opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell’opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).