Costruzione e validazione di uno strumento per la valutazione delle abilità inferenziali nella scuola primaria: l’AbInf test

Autori

  • Rosa Vegliante
  • Marta De Angelis
  • Sergio Miranda

DOI:

https://doi.org/10.7346/SIRD-022020-P74

Parole chiave:

comprensione del testo, processi inferenziali, scuola primaria, validazione di un test, reciprocal teaching

Abstract

La comprensione del testo è un processo multidimensionale influenzato da numerosi fattori di diversa natura. Attraverso la lettura, il soggetto è chiamato a generare micro e macrostrutture per elaborare una rappresentazione globale di significato. Una delle cause della mancata comprensione del testo è relativa alla scarsa capacità di operare inferenze sul testo. Il contributo presenta le fasi di costruzione e validazione dell’AbInf test, elaborato nell’ambito di un progetto di ricerca rivolto agli alunni frequentanti la classe V di scuola primaria finalizzato a potenziare le abilità inferenziali attraverso la tecnica del Reciprocal Teaching. La prova pilota è stata somministrata ad un campione di convenienza composto da 127 alunni. I risultati della validazione della prova sono incoraggianti e lasciano intravedere la possibilità di utilizzo dello strumento nel contesto scolastico.

Riferimenti bibliografici

Armbruster, B. B., Anderson, T. H., & Ostertag, J. (1989). Teaching text structure to improve reading and writing. The Reading Teacher, 43(2), 130-137.

Bagnaroli, M., Fabbri, F., & Martari, Y. (2009). La Lettura. In F. Frasnedi, Y. Martari & C. Panzieri (Eds.), La lingua per un maestro. “Vedere” la lingua: per insegnare, per capire, per crescere (pp. 57-87). Milano: FrancoAngeli.

Bellelli, F., & Belacchi, C. (2016). Influenza del linguaggio verbale sulle prestazioni di Working Memory in bambini con Disturbo Specifico di Apprendimento. In XXV Congresso Nazionale AIRIPA I disturbi dell’apprendimento, (pp. 149-150). Firenze: Giunti OS.

Benvenuto, G., Lastrucci, E., & Salerni, A. (1995). Leggere per capire: strumenti e tecniche per la rilevazione della competenza nella lettura a livello di adolescenza. Roma: Anicia.

Benvenuto, G. (2003). Mettere i voti a scuola. Introduzione alla docimologia. Roma: Carocci.

Bonifacci, P., Tobia, V., Lami, L., & Snowling, M. J. (2014). ALCE. Assessment di Lettura e Comprensione in Età evolutiva. Boston, MA: Hogrefe & Huber.

Brown, A. L., & Palincsar, A. S. (1982). Inducing strategy learning from text by means of informed, self-control training, Technical Report n. 262. Champaign (IL): University of Illinois at Urbana Champaign.

Cain, K., Oakhill, J., & Elbro, C. (2003). The ability to learn new word meanings from context by school-age children with and without language comprehension difficulties. Journal of Child Language, 30, 681-694.

Cardarello, R. (2004). Storie facili e storie difficili. Valutare i libri per bambini. Bergamo: Junior.

Cardarello, R., & Contini, A. (Eds.). (2012). Parole, immagini, metafore. Per una didattica della comprensione. Parma: Spaggiari.

Cardarello, R. & Lumbelli, L. (2019). La comprensione del testo. Attività su brani d’autore per le classi IV e V primaria. Firenze: Giunti EDU.

Clark, H. (1977). Bridging. In P.N Johnsonlairde & P.C. Wason, (Eds.), Thinking. Readings in cognitive science, 411-420. Cambridge (UK): Cambridge University Press.

Coggi, C., & Ricchiardi, P. (2005). Progettare la ricerca empirica in educazione. Roma: Carocci.

Cornoldi, C., & Colpo, G. (1995). Nuove prove di lettura MT per la scuola media–Manuale. Firenze: Organizzazioni Speciali.

Cornoldi, C., Colpo, G., & Carretti, B. (2017). Prove MT – Kit scuola. Firenze: Giunti EDU.

De Beni, R., Cisotto, L., & Carretti, B. (2001). Psicologia della lettura e della scrittura. L’insegnamento e la riabilitazione (Vol. 38). Trento: Erickson.

De Beni, R., Vocetti, C., Cornoldi, C., & Gruppo MT (2003). Nuova guida alla comprensione del testo. Volume 3. Livello A: attività per gli alunni dagli 8 ai 12 anni. Trento: Erickson.

De Beni, R., Borella, E., & Carretti, B. (2007). Reading comprehension in aging: The role of working memory and metacomprehension. Aging, Neuropsychology, and Cognition, 14(2), 189-212.

De Luca, A.M., & Lucisano, P. (2011). Item analisi tra modello e realtà. Giornale Italiano della Ricerca Educativa, 4(7), 85-96.

Eco, U. (1980). Il segno. Milano: Bompiani.

Frabboni, F., & Pinto Minerva, F. (2008). La scuola dell’infanzia. Bari: Laterza.

Gattullo, M., & Giovannini, M. L. (Eds.).(1989). Misurare e valutare l’apprendimento nella scuola media. Milano: Bruno Mondadori.

Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (2018). Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente. 2018/C 189/01. https://eur-lex.europa.eu/legalcontent/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:C:2018:189:FULL&from=FR (ver. 11.04.2020).

Hoover, W. A., & Gough, P. B. (1990). The simple view of reading. Reading and writing, 2(2), 127-160.

INVALSI (2018). Quadro di riferimento delle prove INVALSI di italiano. https://invalsi-areaprove.cineca.it/-docs/file/QdR_ITALIANO.pdf (ver. 27.05.2020).

Kintsch, W., & van Dijk,T. A. (1978).Toward a model of text comprehension and production. Psychological review, 85(5), 363-394.

Kintsch, W. (1994). Text comprehension, memory, and learning. American psychologist, 49(4), 294-303.

Kintsch, W. (1998). Comprehension: A paradigm for cognition. Cambridge: Cambridge University Press.

Levorato, M. C. (1988). Racconti, storie e narrazioni. I processi di comprensione dei testi. Bologna: Il Mulino.

Levorato, M.C., & Roch, M. (2007). Valutare la comprensione del testo orale: il TOR 3-8. Firenze: Organizzazioni Speciali.

Lucisano, P., & Salerni, A. (2002). Metodologia della ricerca in educazione e formazione. Roma: Carocci.

Lumbelli, L. (2006). Costruzione dell’ipotesi e astrazione nella pedagogia sperimentale. In A. Bondioli (Ed.), Fare ricerca in pedagogia. Saggi per Egle Becchi (pp. 29-60). Milano: Franco Angeli.

Lumbelli, L. (2009). La comprensione come problema. Il punto di vista cognitivo. Bari: Laterza.

Marzano, A., & Vegliante, R. (2014a). Lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo della LIM: le premesse di una ricerca. Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal), 10, 341-367.

Marzano, A., & Vegliante, R. (2014b). La comprensione del testo orale: percorsi didattici e di stimolazione con la lavagna interattiva (LIM) nella scuola dell’infanzia. Italian Journal of Educational Research, 7(13), 165-180.

MIUR (2012). Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione. http://www.indicazioninazionali.it/wpcontent/uploads/2018/08/Indicazioni_Annali_Definitivo.pdf (ver. 21.04.-2020).

MIUR (2018). Indicazioni nazionali e nuovi scenari https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Indicazioni+nazionali+e+nuovi+scenari/ (ver. 11.05.2020).

Mullis, I. V. S., & Martin, M. O. (Eds.) (2015). PIRLS 2016 Assessment Framework. 2nd Edition. Boston College, USA: TIMSS & PIRLS International Study Center, Lynch School of Education.

Oakhill, J., Cain, K., & Yuill, N. (1998). Individual differences in children’s comprehension skill: Toward an integrated model. In C. Hulme, & R. M. Joshi (Eds.), Reading and spelling development and disorders (pp. 343-367). Mahwah (NJ): Lawrence Erlbaum Associates.

OECD (2018). PISA 2018, Reading literacy framework. https://www.oecd.org/pisa/pisaproducts/PISA-2018-draftframeworks.pdf (ver. 17.05.2020).

OECD (2019). PISA 2018 Assessment and Analytical Framework, https://doi.org/10.1787/b25efab8-en (ver. 25.05.2020).

Padovani, R. (2006). La comprensione del testo scritto in età scolare. Una rassegna sullo sviluppo normale e atipico. Psicologia clinica dello sviluppo, 10(3), 369-398.

Palincsar, A. S. (2013). Reciprocal Teaching. In J. Hattie, E. M. Anderman (Eds.), International guide to student achievement (pp. 369-371). London, New York: Routledge.

Palincsar, A. S., & Brown, A. L. (1984). Reciprocal teaching of comprehension fostering and comprehension-monitoring activities. Cognition and instruction, 1(2), 117-175.

Savage, R., Lavers, N., & Pillay, V. (2007). Working memory and reading difficulties: What we know and what we don’t know about the relationship. Educational Psychology Review, 19(2), 185-221.

Trinchero, R. (2014). Valutare l’apprendimento nell’e-learning. Trento: Erickson.

van den Broek, P. (1994). Comprehension and memory of narrative texts: Inferences and coherence. In M.A. Gernsbacher (Ed.), Handbook of psycholinguistics (pp. 539-588). San Diego (CA): Academic Press.

van Dijk, T. A., & Kintsch, W. (1983). Strategies of discourse comprehension. New York (NJ): Academic Press.

Vertecchi, B. (2003). Manuale della valutazione. Analisi degli apprendimenti e dei contesti. Milano: Franco Angeli

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-12-11

Come citare

Vegliante, R., De Angelis, M., & Miranda, S. (2020). Costruzione e validazione di uno strumento per la valutazione delle abilità inferenziali nella scuola primaria: l’AbInf test. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, (25), 74–88. https://doi.org/10.7346/SIRD-022020-P74

Fascicolo

Sezione

Ricerche

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>