Le comunità per minori: Una nuova prospettiva educativa
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-02-22_20Parole chiave:
Comunità residenziali per minori, Famiglia, Generatività, Trauma infantile, Famiglie adottiveAbstract
In questo articolo si discute la possibilità di considerare la comunità residenziale per l’accoglienza di bambini- al pari delle famiglie caratterizzate dall’assenza di generatività biologica- come un gruppo familiare, una famiglia educante, quando caregiver significativi, in un contesto professionale, garantiscono funzioni genitoriali a quei bambini e adolescenti che non hanno possibilità di rimanere nella famiglia di origine a causa di situazioni di deprivazione, abbandono o abuso. Definire la “comunità residenziale” come una “famiglia” implica l’assunzione di una prospettiva interpretative per la quale si considerano tutte le pluralità familiari oggi esistenti, caratterizzate dalla discontinuità tra generatività, genitorialità, coniugalità ed alter variabili, la cui interconnessione soppianta l’idea tradizionale di “naturale” (Fruggeri, 2007). Alla luce di queste riflessioni, possiamo apprezzare la complessità delle sfide che le comunità residenziali che accolgono i minori sono chiamate ad affrontare, configurandosi, di fatto, come una delle possibili tipologie di famiglia.
Riferimenti bibliografici
Bettelheim, B. (1950/1967). L’amore non basta. Milano. Ferro.
Adnopoz, J. (2007). Addressing symptoms of depression in foster caregivers may improve the quality of care children receive. Child Abuse & Neglect, 31, 291-293.
Aronsson, K. (2006). Doing family: an interactive accomplishment. Text & Talk, 26(4-5), 619-626.
Bastianoni, P. (2009). Funzioni di cura e genitorialità. Rivista italiana di educazione familiare, 4(1), 37-53.
Bastianoni, P. Taurino, A. (2009). Le comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione. Roma: Carocci.
Bastianoni, P. (2020). Le comunità per minori: una famiglia sui generis, La Rivista del Lavoro sociale, dicembre, 20-26.
Bowlby, J. (1989). Una base sicura. Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento. Milano: Raffaello Cortina.
Bramanti, D. (1991). Le famiglie accoglienti. Milano. Franco Angeli.
Bronfenbrenner, U. (1979). The ecology of human development. Cambridge, MA: Harvard University Press.
Emiliani, F. Palareti, L. (2007). Nuove famiglie e genitorialità simboliche: il caso delle comunità per minori. In Bastianoni, P. Taurino, A. (2007). Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive (pp. 69-88). Milano: Unicopli.
Emiliani, F. Palareti, L. (2008). Contesti quotidiani di vita in comune: le comunità residenziali. In Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti e metodi (pp. 263–272). Roma: Aracne.
Emiliani, F., & Bastianoni, P. (1991). Bambini senza famiglia: un quadro clinico, un problema sociale. In Palmonari, A. (a cura di). Comunità di convivenza e crescita delle persone. Bologna: Patron.
Emiliani, F., & Bastianoni, P. (1993). Una normale solitudine: percorsi teorici e strumenti operativi della comunità per minori. Roma: Carocci.
Eusarf (2018) Book of abstract Porto 2nd to 5 nd October.
Formenti, L. (a cura di) (2014). Sguardi di famiglia. Milano: Guerini.
Frensch, K.M, Cameron, G. (2002). Treatment of choice or last resort? A review of residential mental health placement for children and youth. Child & Youth Care Forum, 31, 307-339.
Fruggeri, L. (2007). Il caleidoscopio delle famiglie contemporanee: la pluralità come principio metodologico. In Bastianoni, P. Taurino, A. (a cura di). Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive (41-67). Milano: Unicopli.
Garelli, F. (2000). L'affidamento. L'esperienza delle famiglie nei servizi (pp. 1-195). Roma: Carocci.
Gerosa, F. (2002). Crescere fuori dalla propria famiglia. Animazione sociale, 8/9, 22-26.
Lee, B. (2019). The Other 23 Hours at 50: Special Section of Invited Commentaries. Residential
Maria, S., Fusi, L. Barbero Avanzini, B. (2010). Minori, Famiglia, comunità. Una relazione complessa. Dall’analisi del contesto agli strumenti operativi. Milano: Franco Angeli.
Mead, G.H (1972). Mente, Sè e Società. Firenze: Giunti-Barbera (ed.or. 1934). Bari: Laterza.
Merguici, G. (2001). Costi interni e costi sociali del fallimento adottivo. In Galli J., Viero F. (a cura di): Fallimenti adottivi. Roma: Armando.
Monaco, M. Monsignore, R. (1999). Affido: una rete di relazioni familiari. Pedagogika, 10, 13-15.
Nunno, M., Sellers, D., Camp; Holden, M. (2014). Implications of translational research for the field of residential child care. Scottish Journal of Residential Child Care, 13(3), 1478-1840.
Palareti, L. (2003). Valutare le comunità per minori. Psicologia clinica dello sviluppo, 3, dicembre, 351-384
Redl, F. Wineman, D. (1951/1974). Bambini che odiano. Torino: Boringhieri.
Saglietti, M., & Zucchermaglio, C. (2011): Famiglie di origine e comunità per minori: quali interazioni?. In: P. Bastianoni, A. Taurino, F. Zullo (a cura di). Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi. Milano: Unicopli.
Sellick, C. (2006). From famine to feast. A review of the foster care research literature. Children & Society, 20, 67-74.
Spritz, R. A. (1987). Psychoanalytic Study of a Normal and Deviant Development of Object Relations. New York: International University Press.
Spritz, R.A. (1965). The First Year of Life. A psychoanalytic study of normal and deviant development of object relations. Oxford, EN: International Universities Press, I.
Stuck, E. N., Small, R. W., & Ainsworth, F. (2000). Questioning the continuum of care: Toward a reconceptualtization of child welfare services. Residential Treatment for Children and Youth, 17(3), 79–92.
Tajfel, H. & Turner, J.C. (1985). The Social Identity Theory of Intergroup Behaviour. In Worchel, S. and Austin, W.G. (Eds.). Psychology of Intergroup Relations (7-24). 2nd Edition. Chicago: Nelson Hall.
Tausendfreund, T., Knot-Dickscheit, J., Schulze, G. C., Knorth, E. J. & Grietens, H., (2016). Families in multi-problem situations: Backgrounds, characteristics and care services. Child and Youth Services, 37, 1, 1-20
Tibollo, A. (2017). Le comunità per minori. Un modello pedagogico. Milano: Franco Angeli.
Turner, J. C. et al. (1987). Rediscovering the Social Group: A Self-Categorization Theory. Oxford & New York: Blackwell.
Whittaker, J. K., Holmes, L., Del Valle, J. F., Ainsworth, F., Andreassen, T., Anglin, J. Camp; Courtney, M. (2016). Therapeutic residential care for children and youth: A consensus statement of the international workgroup on therapeutic residential care. Residential Treatment for Children Camp. Youth, 33(2), 89-10).
Whittaker, J.W, Del Valle, J.F., Holmes, L. (a cura di) (2014). Therapeutic residential care with children and youth: Developing evidence-based international practice. London and Philadelphia: Jessica Kingsley Publishers.
Winnicott, D.W. (1965). The Maturational Process and Facilitating Environment. Studies in Theory of Emotional Development. London: The Hogarth Press and Institute of Psychoanalysis.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Paola Bastianoni
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.