Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Info
La Rivista
Focus e obiettivi
Codice etico
Editorial Team
Editore
Ultimo fascicolo
Indicizzazione
Archivio
Avvisi
Per gli Autori
Linee Guida per gli autori
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Ricerche
Ricerche
46 items
Tutti gli items
Lo stato della ricerca didattica in Italia: una scoping review
Antonio Calvani, Marta De Angelis, Antonio Marzano, Rosa Vegliante
034-048
L’importanza delle soft skill per l’employability e il ruolo dell’Istruzione Superiore: percezioni di studenti/esse
Concetta Tino, Monica Fedeli
205-218
Metodologia, metodo, tecnica nella formazione universitaria per generare innovazione
Raffaela Tore
130-143
Obstacles to socioeconomic integration of low-skilled immigrants: A Spatial Approach in the Case of Greece
Nikolaos Bitsakos
042-053
Pratiche valutative nelle università italiane: una ricerca esplorativa a livello nazionale
Beatrice Doria, Valentina Grion, Omar Paccagnella
129-143
Quanto sono presenti le discipline pedagogiche nei corsi di laurea delle professioni sanitarie in Italia? Analisi della presenza di corsi dei settori M-PED nei piani di studio della coorte 20232024 dei corsi di LMSNT 02; 03; 04
Andrea Avellino
073-082
Quello che i numeri non dicono. Uno studio mixed-methods sull'applicazione del CLASS in Italia
Valentina Pagani
046-056
Relazioni tra pari in classe: l’approccio della Self-Determination Theory per promuovere il comportamento prosociale
Sara Germani, Ludovico Vespasiani
085-095
Robot Sociali e Narrazione Educativa: valutazione dell'inclusione e del coinvolgimento degli studenti tramite la Robotica e la LIM
Lino Rossi, Enrico Orsenigo, Cecilia Pellizzari, Maria Valentini
185-194
Scale di misurazione delle determinanti delle competenze digitali di insegnanti di scuola primaria e secondaria
Nicolina Bosco, Mario Giampaolo
162-174
Specializzarsi on line durante la pandemia: un sondaggio esplorativo su insegnanti di sostegno nella fase di formazione iniziale
Pierpaolo Limone, Maria Grazia Simone
076-084
Studio confermativo sulla dimensionalità di una scala per la rilevazione degli indicatori di preoccupazione prestazionale scolastica
Simone Catalano, Giovanna Alibrandi
219-230
Sviluppare abilità cognitive e metacognitive nell’infanzia e nella primaria: una rassegna delle evidenze
Marta Pellegrini
039-047
Sviluppo Motorio in Età Evolutiva: Capacità Motorie, BMI e Fattori Correlati. Quali effetti di mediazione?
Domenico Monacis, Giusi Graziano, Dario Colella
061-075
Teacher agency e approcci epistemici: prospettive di indagine sulla formazione docente
Chiara Urbani
091-099
Un’indagine sulla scelta di corsi STEM dall’analisi di questionari di fisica
Nicola Ludwig, Paolo Teruzzi
047-059
Validazione del Questionario sull’Autoefficacia degli Insegnanti (QAI)
Alessandra La Marca , Valeria Di Martino
057-066
Validazione della Test Worry Emotionality-Junior (WE-J) per valutare l’ansia da prestazione dei bambini che frequentano gli ultimi tre anni della scuola primaria
Alessandro Di Vita, Valeria Di Martino
144-161
Validazione italiana della scala di Autoefficacia dell’insegnante per l’implementazione dell’Apprendimento Autoregolato (AI-AA)
Irene Dora Maria Scierri
032-046
Validazione italiana dell’Academic Behavioural Confidence Scale con studenti di Scienze della Formazione Primaria
Valentina Pagani, Stefano Delbosq
096-109
Wellbeing nelle professioni educative e formative: uno studio esplorativo sugli insegnanti di seconda carriera
Daniela Frison
060-072
Precedente
26-50 di 46
Lingua
English
Italiano
Fai una proposta
Fai una proposta
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems