Le competenze per la scuola: i giovani laureati di fronte alla professione di insegnante
Abstract
La ricerca intende rendere espliciti i livelli di preparazione dei giovani laureati che esercitano attività di insegnamento, valutandol’efficacia della formazione universitaria in rapporto alle competenze per la professione. Viene considerato un campione rappresentativo
di 153 laureati dell’Università di Padova, invitati ad esprimere, tramite intervista CATI a un anno dal conseguimento della laurea, un giudizio in merito alle competenze possedute per il lavoro. I rispondenti sono ripartiti in tre cluster con riferimento al tipo
di laurea conseguita e alle caratteristiche dell’attività svolta. Le risposte sono analizzate attraverso modelli ispirati alle dimensioni
della pratica in riferimento ad indicatori specifici di competenza per la professione insegnante. I risultati, statisticamente trattati, indicano una valorizzazione generale delle competenze inerenti l’apprendimento degli allievi e la costruzione della professione, mentre la percezione delle competenze fuori d’aula si presenta in forma meno rilevante, con differenze significative tra i cluster che
invitano a riconsiderare gli assetti dei curricoli formativi universitari.
##submission.downloads##
Pubblicato
2014-10-24
Come citare
Felisatti, E., & Clerici, R. (2014). Le competenze per la scuola: i giovani laureati di fronte alla professione di insegnante. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, 279–290. Recuperato da https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/article/view/256
Fascicolo
Sezione
Ricerche
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell’opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons – Attribuzione che permette ad altri di condividere l’opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell’opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell’opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).