Tra natura e cultura: Per una svolta ontologica della pedagogia
DOI:
https://doi.org/10.7346/-fei-XX-02-22_17Parole chiave:
Svolta ontologica, Ecosofia, Transizione ecologica, Natura-Cultura, MultinaturalismoAbstract
Il presente lavoro si propone di esplorare a partire dal decentramento dell’umano posta dalle teorie postumaniste, una critica alla dicotomia natura-cultura, verso quello che in antropologia viene definita come svolta ontologica. Svolta capace di utilizzare saperi ecosofici non-occidentali per ripensare il processo della transizione ecologica. Una sfida che pone dentro tale processo la pedagogia come centrale nel ripensare e agire le relazioni tra umani e non-umani in una prospettiva decoloniale.
Riferimenti bibliografici
Angus, T., Cook, I., & Evans, J. (2001). A Manifesto for Cyborg Pedagogy? International Research in Geographical and Environmental Education, 10(2), 195 - 201. https://doi.org/10.1080/10382040108667439
Århem, K. (1993). Ecosofía makuna. In F. Correa, La selva humanizada: Ecologia alternativa en el tròpico humedo colombiano. Bogota: Instituto Colombiano de Antropologia, Fondo FEN Colombia, Fondo Editoria CEREC.
Barone, P., Ferrante, A., & Sartori, D. (Eds.). (2014). Formazione e postumanesimo. Sentieri pedagogici nell’età della tecnica. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Braidotti, R. (2014). Il postumano. La vita oltre l’individuo, oltre la specie, oltre la morte. (A. Balzano, Trans.) Roma: DeriveApprodi.
Brigati, R. (2019). La filosofia della svolta ontologica dell’antropologia contemporanea. In V. Gamberi, & R. Brigati (Eds.), Metamorfosi: la svolta ontologica in antropologia (pp. 299-252). Macerata: Quodlibet.
Capucci, P. L. (Ed.). (1994). Il corpo tecnologo. L’influenza delle tecnologie sul corpo e sulle sue facoltà. Bologna: Baskerville.
Caronia, A. (1996). Il corpo virtuale, Dal corpo robotizzato al corpo disseminato nelle reti. Padova: Muzzio Editore.
Chakrabarty, D. (2009). The climate of history: four theses. Critical Inquiry, 35(2), 97 - 112. doi:10.1086/596640
Danowski, D., & Viveiros de Castro, E. (2017). Esiste un mondo a venire? Saggio sulle paure della fine. Milano: Nottetempo.
De Fazio, G., Lévano, P. F., & Sorrentino, I. (2019). Prontuario di ecosofia. Bibliografie metastabili. Senigallia: Ventura edizioni.
Donato, A. (2020). Per una decolonizzazione pedagogica del paesaggio: la metamorfosi del corpo. Studium Educationis, 1(febbraio 2020). https://doi.org/10.7346/SE-012020-05
Escobar, A. (2010). Postconstructivist political ecologies. In M. Redclift, & G. Woodgate (Eds.), International Handbook of Environmental Sociology. Second Edition (pp. 91-105). Cheltenham: Elgar.
Fenwick, T., & Edwards, R. (2010). Actor-Network Theory and Education. London: Routledge.
Ferrante, A. (2017). Postumano e pratiche di contaminazione: saperi, soggetti, materialità. In A. Ferrante, & J. Orsenigo (Eds.), Dialoghi sul postumano (pp. 13 - 29). Milano - Udine: Mimesis Edizioni.
Gamberi, V. (2019). Metamorfosi: decolonizzzazione vera o apparente? In V. Gamberi, & R. Brigati (Eds.), Metamorfosi: la svolta ontologica in antropologia (pp. 11 - 52). Macerata: Quodlibet.
Gamberi, V., & Brigati, R. (Eds.). (2019). Metamorfosi: la svolta ontologica in antropologia. Macerata: Quodlibet.
Goodbody, A., & Rigby, K. (Eds.). (2011). Ecocritical Theory New European Perspectives. Charlottesville: University of Virginia Press.
Haraway, D. (1995). Manifesto Cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo. (L. Borghi, Trans.) Milano: Feltrinelli.
Hayles, K. (1999). How We Became Posthuman: Virtual Bodies in Cybernetics, Literature, and Informatics. Chicago: The University of Chicago Press.
Henare, A., Holbraad, M., & Wastell, S. (Eds.). (2007). Thinking through things: theorising artefacts ethnographically. Londra: Routledge.
Ingold, T. (2014). Caccia e raccolta come modo di percepire l’ambiente. In S. Consigliere (Ed.), Mondi multipli I. Oltre la grande ripartizione (pp. 89 - 128). Napoli: Kaiak Edizioni.
Ingold, T. (2019). Antropologia come educazione. (L. Donat, Trans.) Bologna: La linea.
Latour, B. (2018). Tracciare la rotta. Come orientarsi in politica. Milano: Cortina.
Latour, B. (2019). Essere di questa terra. Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici. (N. Manghi, Ed.) Torino: Rosenberg & Sellier.
Leonardi, E., & Barbero, A. (2017). Introduzione. Il sintomo-Antropocene. In J. Moore, A. Barbero, & E. Leonardi (Eds.), Antropocene o capitalocene?: scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria (pp. 7 - 25). Verona: Ombre corte.
Mariani, A. (2003). La pedagogia sotto analisi. Modelli di filosofa critica dell’ educazìone in Francia (1960-1980). Milano: Unicopli.
Pinto Minerva, F., & Gallelli, R. (2004). Pedagogia e post-umano. Ibridazioni identitarie e frontiere del possibile. Roma: Carrocci.
Reichel-Dolmatoff, G. (1976). Cosmology as Ecological Analysis: A View from the Rain Forest. Man, 11(3), 307 – 318. https://doi.org/10.2307/2800273
Renault, M. (2013). Fanon e la decolonizzazione del sapere. Teorie in viaggio nella situazione (post) coloniale. In M. Mellino (Ed.), Fanon postcolonìale. I dannati della terra oggi. Verona: Ombre corte.
Ridington, R. (1982). Technology, world view, and adaptive strategy in a northern hunting society. Canadian Review of Sociology and Anthropology(19), 469-481.
Salvarani, B. (2008). Se questo è l’uomo. In A. Tosolini (Ed.), Il post-umano è qui. Educare nel tempo del cambiamento. Bologna: EMI.
Sholte, B. (1984). Reason and Culture: The Universal and the Particular Revisited: Rationality and Relativism. American Anthropologist, 86(4), 960-965. https://doi.org/10.1525/aa.1984.86.4.02a00090
Sørensen, E. (2009). The Materiality of Learning: Technology and Knowledge in Educational Practice. Cambridge-New York: Cambridge University Press.
Stengers, I. (2009). Au temps des catastrophes. Résister à la barbarie qui vient. Paris: Les Empêcheurs de penser en rond/La Découverte.
Vignola, P. (2016). Antropocene e geofilosofia. Una lettura selvaggia della Differenza. La Deleuziana , 4.
Viteritti, A. (2017). La forza delle relazioni tra umani e materialità nei processi educativi . In A. Ferrante, & J. Orsenigo, Dialoghi sul Postumano. Pedagogia, filosofia e scienza (pp. 147-163). Milano-Udine: Mimesis.
Viveiros de Castro, E. (2014). I pronomi cosmologici e il prospettivismo amerindio . In S. Consigliere (Ed.), Mondi multipli II. Lo splendore dei mondi (pp. 19-50). Napoli: Kaiak Edizioni.
Viveiros de Castro, E. (2017). Metafisiche cannibali. Verona: Ombre corte.
Viveiros de Castro, E. (2019a). Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove. Macerata: Quodlibet.
Viveiros de Castro, E. (2019b). Il nativo relativo. In R. Brigati , & V. Gamberi, Metamorfosi: la svolta ontologica in antropologia. Macerata: Quodlibet.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Antonio Donato
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Formazione & insegnamento è distribuita con la seguente licenza: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Politiche di archiviazione e ai Termini di Copyright e Licenza.