Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Info
La Rivista
Focus e obiettivi
Codice etico
Editorial Team
Editore
Ultimo fascicolo
Indicizzazione
Archivio
Avvisi
Per gli Autori
Linee Guida per gli autori
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Studi
Studi
19 items
dddd
Tutti gli items
Accompagnare i docenti professionisti a trasmettere la propria conoscenza nell’Istruzione Tecnica Superiore (ITS): i contributi della Didattica Pro-fessionale e della Cultural Historical Activity Theory
Mariachiara Pacquola , Maria Cristina Migliore
028-038
Come pianificare una lezione di grammatica italiana attraverso un approccio eclettico
Peter Peltekov
9-21
Dislessia nell’aula di ELE: esplorando barriere educative attraverso la prospettiva dell’insegnante
Luca Clementi, María Dolores Jiménez López
010-029
Evaluation and quality of education. Which point of arrival?
Renata Maria Viganò
032-041
Il neoliberismo e la riforma della formazione degli insegnanti della risposta locale: un riferimento specifico alla formazione degli insegnanti turchi
İsmail Guven
015-027
Il ruolo del tutor di tirocinio indiretto: bisogni formativi e prospettive future
Deborah Gragnaniello, Iolanda Sara Iannotta
073-087
Il video 360 in educazione: una panoramica della letteratura
Isabella Bruni , Maria Ranieri , Damiana Luzzi
017-028
La Grounded Theory nella scuola dell’infanzia. Genere e STEM: uno studio esplorativo
Francesca Buccini
018-031
La valutazione delle competenze digitali degli studenti: dalla scala di misurazione ai livelli soglia. Revisione sistematica della letteratura
Marco Giganti
030-046
L’insegnamento delle discipline STEM in Italia
Stefano Scippo, Manuela Montebello, Donatella Cesareni
35-48
Memes in teaching and learning processes: a semiotics of cognitive activation
Corrado Petrucco
023-033
Migliorare il pensiero critico nella scuola secondaria ugandese: Uno studio sullo sviluppo professionale degli insegnanti
Mauro Giacomazzi, Luisa Zecca , Liliana Maggioni
009-024
Per una pedagogia interculturale a scuola: tra bisogno e realtà
Alessandra Anna Maiorano
058-072
Per una reale alfabetizzazione economica e finanziaria delle future generazioni
Luca Refrigeri , Florindo Palladino
029-045
Pratiche educative, sperimentazioni basate su evidenze e ricerca azione con progetto
Giuseppe Zanniello
011-022
Qualità degli insegnanti: formazione, reclutamento, avanzamento di carriera. Quale scenario?
Roberto Trinchero, Antonio Calvani, Antonio Marzano, Giuliano Vivanet
22-34
Strategie, strumenti e disponibilità didattiche nei contesti universitari convenzionali. Un’indagine oltre il Corona Teaching
Daniela Robasto
023-031
Una revisione sistematica della natura e dell’uso dell’azione affermativa nell’istruzione superiore
Samson Worku Teshome
047-057
Una terza via della valutazione scolastica, verso una valutazione formativa sostenibile
Renata Viganò
009-017
Lingua
English
Italiano
Fai una proposta
Fai una proposta
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems