Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Open access, Licenze e Copyright
Contatti
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Cerca
Cerca
Home
/
Archivi
/
N. 3 (2020): STUDIUM EDUCATIONIS - Rivista quadrimestrale per le professioni educative
N. 3 (2020): STUDIUM EDUCATIONIS - Rivista quadrimestrale per le professioni educative
Pubblicato:
2020-12-14
Fascicolo completo
PDF
INDICE
Indice
Editorial Staff
0-5
STUDI & RICERCHE
Corporeità: parole e significati formativi
Marco Milella
6-18
pdf
La responsabilità nel dire della cura
Manuela Gallerani
19-31
pdf
Emergenza e studenting. Appunti filosofico-educativi sulla didattica a distanza
Stefano Oliverio
32-49
pdf
Compagni di scuola nel cinema britannico e italiano del secondo dopoguerra: due esempi per uno studio storico-comparativo
Irene Papa
50-66
pdf
L'EDUCATIVO NELLE PROFESSIONI
La scuola è un luogo di relazioni: sei lezioni dal lockdown per la scuola primaria
Anna Granata, Valerio Ferrero
67-81
pdf
L’emergenza dell’Alterità: a scuola, per una nuova etica di liberazione
Eleonora Zorzi, Lucia Gecchele
82-98
pdf
Imparare a distanza: risorse e criticità nell’opinione degli studenti di una scuola secondaria di secondo grado
Nicolò Valenzano, Federico Zamengo
99-114
pdf
FOCUS - Pensare la didattica oltre la pandemia
Fare scuola a distanza? Per una riflessione politico-pedagogica
Andrea Cengia, Sara Magaraggia
115-130
pdf
Didattica a distanza e distanza nella didattica. Osservazioni sulla scuola in tempo di pandemia
Federico Rovea, Annachiara Gobbi
131-144
pdf
DEAD: Didattica Estinta A Distanza?
Enrico Euli
145-155
pdf
Il grande imprevisto: spunti esplorativi e improvvisativi per ripensare la didattica in presenza
Laura Corbella, Nicoletta Ferri, Ivano Gamelli
156-165
pdf
Frammenti di lettura e di memoria: imparare nella scuola della contemporaneità digitalizzata
Paolo Bonafede
166-181
PDF
L’educazione “a distanza”. Un’esperienza a sostegno del cambiamento formativo di educatrici e insegnanti dei contesti “zerosei”
Lilia Bottigli, Elena Falaschi
182-202
pdf
LESSICO PEDAGOGICO
Parentalidad digital
Eduard Vaquero Tió
203-214
RECENSIONI
Recensioni
Diega Orlando Cian
223-225
Recensioni
Romano Màdera
215-219
Recensioni
Orietta Zanato
220-222
ARTICOLI
Lezione di congedo
Giuseppe Milan
226-234
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
English
Italiano
Español (España)
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari