Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Open access, Licenze e Copyright
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
N. 2 (2022): STUDIUM EDUCATIONIS - Rivista semestrale per le professioni educative
N. 2 (2022): STUDIUM EDUCATIONIS - Rivista semestrale per le professioni educative
Pubblicato:
2022-12-22
Fascicolo completo
pdf
INDICE
Indice
Editorial Staff
001-003
pdf
STUDI & RICERCHE
“Padri in uniforme”
Il paradosso di una (nuova) genitorialità in cerca di ascolto
Silvia Demozzi, Nicoletta Chieregato, Clara Magliocchetti
004-014
pdf
Verso una riflessione formativa su colorismo e “passing”
Marco Milella
015-023
pdf
La descolarizzazione incompiuta.
Per un rilancio educativo della scuola del post-pandemia
Stefano Maltese
024-033
pdf
Learning Analytics: come le piattaforme digitali vedono le emozioni?
Interrogativi pedagogico-politici di fronte alla datificazione dei processi educativi
Pietro Corazza
034-043
pdf
L'EDUCATIVO NELLE PROFESSIONI
Orientamento e valorizzazione delle competenze trasversali, negli under 20:
il Progetto “Barriere” della Andrea Bocelli Foundation
Serafino Carli, Paola Caselli, Marta Tempesti
044-053
pdf
Orientamento degli adolescenti svantaggiati nei contesti socioeducativi: Soluzioni dal Friuli Venezia Giulia
Vincenzo Salerno, Andrea Mattia Marcelli, Giosuè Casasola
054-063
pdf
FOCUS (2022): L’orientamento come ponte verso il futuro
Orientamento come strumento di contrasto alla dispersione: soft skills ed elaborazione del concetto di sé
Caterina Bembich
064-076
pdf
Scegliere e scegliersi. Per una Pedagogia dell’orientamento.
Lucrezia Silvaggi
077-090
pdf
Transizione, progettualità e orientamento. Scenari di pedagogia del lavoro
Gennaro Balzano
091-097
pdf
Un’esperienza di orientamento esistenziale in ambito universitario
Alba Giovanna Anna Naccari
098-108
pdf
L’orientamento come azione corale a supporto di percorsi universitari inclusivi
Simone Visentin, Sara Santilli
109-119
pdf
L’orientamento universitario come processo formativo inclusivo
Mirca Montanari
120-128
pdf
La pratica riflessiva nell’esperienza di tirocinio come strumento di formazione e orientamento alla professione di insegnante di sostegno di scuola secondaria di primo e secondo grado
Leonarda Longo, Valeria Di Martino, Dorotea Rita Di Carlo
129-138
pdf
Scuola e lavoro nella formazione dei giovani: il museo come spazio di orientamento
Veronica Russo
139-149
pdf
Orientamento scolastico e uguaglianza di genere: un binomio virtuoso
Irene Biemmi, Silvia Leonelli
150-159
pdf (English)
Philosophy for Children: una pratica del (dis)orientamento in comunità di indagine
Maria Martha Barreneche, Marina Santi
160-170
pdf (English)
LESSICO PEDAGOGICO
Pedagogia dell'invecchiamento
Emma Gasperi
171-175
pdf
L'OPINIONE
Istruzione e merito.
Una relazione nient'affatto evidente
Giovanni Carosotti
176-179
pdf
NOTIZIARIO
Educazione di qualità, una sfida globale. La Carta sull’educazione di qualità in risposta all’emergenza educativa di Fondazione Reggio Children
Faustino Rizzo
180-181
pdf
RECENSIONI
Recensioni
Maria Valentini, Francesca Pilotto, Andrea Petrella, Mara Beltramolli
182-191
pdf
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
English
Italiano
Español (España)
Français (Canada)
Deutsch
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari