Valutare percorsi di partecipazione tra scuola e città: un curriculum per la cittadinanza
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è quello di presentare un curriculum per l’educazione alla cittadinanza e la sua possibile implementazionedentro e fuori la scuola. A partire dal modello della trasposizione del curricollo (Chevallard, 1985; Perrenoud, 1998; McCowan,
2008) si propone una trasposizione esterna, analizzando i documenti internazionali e nazionali elaborati per l’educazione alla
cittadinanza, e una trasposizione interna al fine di progettare un curricolo reale che sostenga sia le opportunità di partecipazione
ai processi decisionali che lo sviluppo di un pensiero complesso (Lipman, 2003). Il curriculum reale per l’educazione alla cittadinanza (Poli§ofia) è stato realizzato trasformando il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi della città di Rovigo in una Comunità di Ricerca Filosofica secondo la metodologia della Philosophy for Children. Saranno presentati e discussi i risultati
relativi al Moral Judgment Test (Lind, 2008), impiegato per valutare lo sviluppo del giudizio morale nei bambini che hanno preso parte alla sperimentazione.
##submission.downloads##
Pubblicato
2014-10-23
Come citare
Di Masi, D. (2014). Valutare percorsi di partecipazione tra scuola e città: un curriculum per la cittadinanza. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, (9), 39–51. Recuperato da https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/article/view/210
Fascicolo
Sezione
Ricerche
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell’opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons – Attribuzione che permette ad altri di condividere l’opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell’opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell’opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).