Studium Educationis, rivista fondata e diretta da Diega Orlando, Professore emerito di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università di Padova, è uscita come bimestrale, con regolarità, dal 1996 a tutto il 2000. A partire dall’anno successivo ha assunto cadenza quadrimestrale. Nel 2008 la Rivista è passata dalla casa editrice Cedam alla casa editrice Erickson, per approdare infine, nel 2011, alla casa nostra editrice, Pensa MultiMedia. Nel 2021 è diventata semestrale.

La rivista è classificata in fascia A dall'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema Universitario e della Ricerca).

 

Autorizzazione del Tribunale di Padova n. 1520 del 19 luglio 1996

 

Avvisi

Call for Papers n. 1/2023

2022-03-23

“Prima della ricerca: presupposti e condizioni”

Clicca qui per scaricare il PDF della call for papers

Scadenze:
Apertura della call: 28 febbraio – 30 aprile
Pubblicazione: Luglio 2023

I contributi, redatti nel rispetto delle norme editoriali indicate nel PDF, dovranno avere una lunghezza compresa fra un minimo di 28.000 battute e un massimo di 40.000 (spazi e note comprese), e dovranno essere caricati, previa registrazione, nella piattaforma della Rivista, sul sito https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/studium/about/submissions a partire dal 28.02.23 fino al 30.04.23.

Leggi di più al riguardo di Call for Papers n. 1/2023

Ultimo numero

N. 2 (2022): STUDIUM EDUCATIONIS - Rivista semestrale per le professioni educative
					Visualizza N. 2 (2022): STUDIUM EDUCATIONIS - Rivista semestrale per le professioni educative
Pubblicato: 2022-12-22

Fascicolo completo

INDICE

LESSICO PEDAGOGICO

RECENSIONI

  • Recensioni

    Maria Valentini, Francesca Pilotto, Andrea Petrella, Mara Beltramolli
    182-191
Visualizza tutte le uscite