La Grounded Theory nella scuola dell’infanzia. Genere e STEM: uno studio esplorativo

Autori

  • Francesca Buccini University of Naples Federico II

DOI:

https://doi.org/10.7346/sird-012024-p18

Parole chiave:

Infanzia, STEM, Gender Gap, Docenti, Ricerca Qualitativa

Abstract

La ricerca riportata nel seguente contributo ha come oggetto lo studio e l’analisi della questione del gender gap nei percorsi scientifici (area STEM) nella scuola dell’infanzia e mostra i risultati di un’indagine qualitativa (Grounded Theory) che ha visto coinvolti più di 20 docenti. Lo specifico gruppo di professionisti coinvolte fa da supporto per restituire significato all'esperienza educativa e far emergere proprio dal contesto esplorato gli elementi di una progettazione in grado di intercettare le questioni critiche e tracciare traiettorie di consapevolezza per una cultura dell'educazione è in grado di agire sui cambiamenti e sui pregiudizi di genere proprio a partire dalla qualità della pratica quotidiana.

 

 

 

Riferimenti bibliografici

Aldemir, J., Kermani, H. (2017). Integrated STEM curriculum: Improving educational outcomes for Head Start children. Early child development center, 187, 1694–1706.

Biemmi, I. (2012). Educare alla parità. Proposte didattiche per orientare in ottica di genere. Roma: Edizioni Conoscenza.

Biemmi, I. (2017). Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari. Torino: Rosenberg & Sellier.

Biemmi, I., Leonelli, S. (2016). Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative. Torino: Rosenberg & Sellier.

Bozzon, R., Murgia, A., Poggio, B (2018). Gender and precarious careers in academia and research. Macro, meso and micro perspectives. In A. Murgia, B. Poggio (Eds.), Gender and Precarious Research Careers: A Comparative Analysis, (pp. 15-49). London: Routledge.

Buccini, F. (2020). L’educazione di genere tra teoria e prassi: itinerari di ricerca per l’infanzia. Education Sciences and Society, 2, 355-366.

Buccini, F. (2023). Genere e STEM: una prospettiva bioeducativa. Lecce, Pensa Multimedia

Cambi, F. (2009). Una professione tra competenze e riflessività. In F. Cambi, E. Catarsi, E. Colicchi, C. Fratini, M. Muzi (Eds.), Le professionalità educative (pp.39-64). Roma: Carocci.

Campelli, E. (1996). Metodi qualitativi e teoria sociale. In C. Cipolla, A. De Lillo (Ed.), Il sociologo e le sirene. La sfida dei metodi qualitativi (17-36). Milano: Franco Angeli.

Coppola, L. (2011). Nvivo: un programma per l’analisi qualitativa. Milano: Franco Angeli

Corbetta, P. (2015). La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Le tecniche qualitative. Le tecniche qualitative. Bologna: Il Mulino.

Dufranc, G., García Terceño, I.M., Fridberg, E.M., Cronquist, M., Redfors, A. (2020). Robotics and Early-years STEM Education: The botSTEM Framework and Activities. European Journal of STEM Education, 5 (1), 1-13.

Frauenfelder, E. (2000). La formazione come processo biodinamico. In V. Sarracino, M.R. Strollo (Eds), Ripensare la formazione (25-35). Napoli: Liguori Editore.

Frauenfelder, E., Santoianni, F. (2002). Percorsi per l’insegnamento. Roma: Aramando.

Glaser, B.G., Strauss, A.L. (2009). La scoperta della “Grounded Theory”. Strategie per la ricerca qualitativa. Roma: Armando.

Heilemann, M.V., Albarrán, C. (2017). Il metodo “Grounded Theory. In L. Mortari, L. Zannini (Eds.), La ricerca qualitativa in ambito sanitario (89-115). Roma: Carocci.

Lindeman, K.W., Jabot, M., Berkley, M.T. (2014). The role of STEM (or STEAM) in the early childhood setting. Learning across the early childhood curriculum. 17, 95-114.

Loiodice, I. (2014). Formazione di genere. Racconti, immagini, relazioni di persone e famiglie. Milano: FrancoAngeli.

Loiodice, I. (2020). Ripensare le relazioni intergenere. Studi e riflessioni per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne Discorsi e pratiche sul tema delle relazioni tra i generi. Bari: Progedit.

Lopez, A.G. (2009). Donne ai margini della scienza una lettura pedagogica. Milano: Edizione Unicopli.

Mortari, L. (2007). Cultura della ricerca pedagogica. Prospettive epistemologiche. Roma: Carocci.

Richards, L. (1999). Using NVivo in qualitative research. London: Sage

Santoianni, F. (2004). Educabilità cognitiva. Roma: Carocci.

Sità, C. (2017). Indagare l’esperienza, L’intervista fenomenologica nella ricerca educativa. Roma: Carocci editore.

Strati, A. (1997). La Grounded Theory. In L. Ricolfi (Ed.), La ricerca qualitativa (125-163). Roma: Carocci.

Tarozzi, M. (2016). Che cos’è la Grounded Theory. Roma: Carocci editore.

Tomasetto, C., Alparone, F.R., Cadinu, M. (2011). Girls’ math performance under stereotype threat: The moderating role of mothers’ gender stereotypes. Developmental Psychology, 47, 943-949.

Tomasetto, C., Galdi, S., Cadinu, M. (2012). Quando l’implicito precede l’esplicito: Gli stereotipi di genere sulla matematica in bambine e bambini di 6 anni. Psicologia sociale, 7, 169-186.

Torres-Crespo, M.N., Kraatz, E., Pallansch, L., (2014). From fearing STEM to playing with it: The natural integration of STEM into the preschool classroom. SRATE Journal, 23, 8–16.

Trinchero, E., Robasto, D. (2019). I Mixed Methods nella ricerca educativa. Milano: Mondatori Università.

Trinchero, R. (2002). Manuale di ricerca educativa. Milano: FrancoAngeli.

Ulivieri, S. (1995). Educare al femminile. Pisa: Edizioni ETS.

Ulivieri, S. (1999). Le bambine nella storia dell’educazione. Roma-Bari: Laterza.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-06-29

Come citare

Buccini, F. (2024). La Grounded Theory nella scuola dell’infanzia. Genere e STEM: uno studio esplorativo. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, (32), 018–031. https://doi.org/10.7346/sird-012024-p18

Fascicolo

Sezione

Studi

Categorie