Learning Analytics per la formazione a distanza in contesti di Lifewide Learning. Una proposta di analisi della reportistica di un corso e-learning per studenti universitari sudanesi.
Abstract
Il learning analytics è un ambito di ricerca caleidoscopico dai contorni ancora sfumati.
Per una definizione di questo sintagma è possibile fare riferimento alla call for paper
della First International Conference of Learning Analytics and Knowledge (LAK, 2011) che
definisce questo dominio scientifico come “the measurement, collection, analysis and
reporting of data about learners and their contexts, for purposes of understanding and
optimizing learning and the environments in which it occurs” (wikicfp.com). Questo
campo d’indagine mira a costruire modelli di analisi che possano rendere i dati prodotti
da un learning management system(LMS) fonti di informazione, conoscenza e saggezza
(Ackoff, 1989) al fine di migliorare l’offerta formativa, gli ambienti di apprendimento e i
learning outcomes di corsi online. Nel campo dell’higher education l’Academic Analytics
si propone di sviluppare modelli di analisi dei dati con lo scopo di migliorare l’offerta
formativa e la progettazione dei corsi online a una specifica utenza adulta (Laurillard,
2014).
Il presente contributo propone un modello di analisi dei report di un corso e-learning
Moodle per studenti sudanesi attivato dall’Università di Bari nell’ambito del progetto
INSO – innovation in society: training paths and human capital enhancement in Sudan.
Il fine è quello di trarre dai dati conoscenze utili a un’efficace progettazione di ambienti
di apprendimento online in contesti di lifewide learning (Cambridge, 2008).
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell’opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons – Attribuzione che permette ad altri di condividere l’opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell’opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell’opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).