L’era dell’AI nel faculty development. Un sondaggio sull’integrazione degli strumenti digitali e dell'IA
DOI:
https://doi.org/10.7346/PO-012025-12Parole chiave:
Faculty Development, IA generativa, Etica dell'IA, Tecnologie Digitali, Inchiesta, faculty development, didattica integrate dal digitale, IA generativa, indagine, etica dell’IAAbstract
Questo articolo esplora l'integrazione dell'IA generativa nell'istruzione universitaria e il suo impatto sul faculty development, evidenziando il potenziale trasformativo degli strumenti di IA nell’insegnamento, nella personalizzazione dell'apprendimento, e nelle attività amministrative. Lo studio si concentra su una piccola università nel Nord Italia, dove si è condotto un sondaggio per identificare le esigenze di formazione del corpo docente relative alle didattiche attive, all'IA e alle tecnologie digitali. I risultati indicano che i docenti non utilizzano strumenti della didattica digitale, e l’integrazione di didattiche coinvolgenti, partecipate e inclusive rimane per loro una sfida. Le conclusioni sottolineano la necessità di programmi di sviluppo del corpo docente per dotare gli educatori delle competenze necessarie per adottare didattiche centrate sugli studenti e sull’utilizzo etico dell’IA, garantendo allo stesso tempo che l'IA migliori piuttosto che sostituisca l’individuo.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Daniele Morselli, Susanne Schumacher

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.