Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Informativa sulla Privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
Cerca
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 N. 25 (2013)

V. 13 N. 25 (2013)

Pubblicato: 2015-01-22

Indice

  • Indice

    Editorial Staff
    1-8
    • PDF

Articoli

  • Dovuto a Saba. Lettura di Settembre di Vittorio Sereni

    Stefano Carrai
    9-16
    • PDF
  • Attorno a due poesie nate a Sidi-Chami: [Troppo il tempo ha tardato] e [Se la febbre di te più non mi porta]

    Georgia Fioroni
    17-32
    • PDF
  • Il grande amico: Sereni e Alain-Fournier

    Giuseppe Sandrini
    33-48
    • PDF
  • Promemoria da una lezione su "Gli amici"

    Rodolfo Zucco
    49-60
    • PDF
  • Il muro di Sereni: una lettura

    Massimo Natale
    61-88
    • PDF
  • Un posto di vacanza di Vittorio Sereni

    Martina Tarasco
    89-124
    • PDF
  • Il sogno di un sogno: La malattia dell’olmo di Vittorio Sereni

    Luca Bragaja
    125-162
    • PDF

Dialoghi

  • Polifonia e poesia: il «palpito contrario» che risale dal fondo nel Sabato tedesco di Vittorio Sereni

    Laura Barile
    165-186
    • PDF
  • Lettura di Un tardo colloquio: immagine e memoria di Vittorio Sereni in una poesia di Giovanni Giudici

    Luigi Surdich
    18-224
    • PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.