Un ponte tra educazione e partecipazione civica: il ruolo delle università nel sostenere i percorsi giovanili nelle democrazie europee

Autori

  • Daniela Bianchi Postdoc Research Fellow of General and Social Pedagogy, Department of Human Sciences, University of Verona

DOI:

https://doi.org/10.7346/PO-012025-22

Parole chiave:

università, partecipazione giovanile, democrazie europee, percorsi dei giovani, ricerca pedagogica

Abstract

Il contributo esplora il ruolo delle università nel sostenere i percorsi dei giovani verso una partecipazione attiva nei processi decisionali pubblici europei. In un contesto caratterizzato dal declino dell’impegno politico tradizionale nelle democrazie europee, la riflessione si concentra sulle principali sfide e opportunità che l’istruzione superiore presenta per la promozione di una cittadinanza democratica. Lo studio si basa su una ricerca fenomenologica condotta attraverso interviste in profondità con 26 giovani rappresentanti di organizzazioni giovanili europee, come l’Advisory Council on Youth del Consiglio d’Europa e l’European Youth Forum. La ricerca ha identificato diversi contesti come cruciali per la promozione della partecipazione politica giovanile; in particolare, questo contributo si concentra sull’esperienza universitaria, esaminando come essa possa agire sia da catalizzatore sia da ostacolo per la partecipazione civica. I giovani partecipanti hanno evidenziato come le università possano rappresentare spazi in cui il supporto di mentori, le pratiche partecipative e le opportunità di partecipazione agli organi studenteschi possano favorire la partecipazione politica. Al contrario, la rigidità istituzionale e il limitato riconoscimento delle attività extracurriculari sono stati indicati come ostacoli all’impegno civico. L’articolo sostiene che, pur non essendo le uniche responsabili della promozione della cittadinanza democratica, le università svolgono un ruolo cruciale, sostenendo i giovani nel contribuire significativamente alla vita democratica e posizionandosi come ponti tra educazione e azione civica.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-30