Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Editorial Team
    • Informativa sulla Privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 N. 3-4 (2019): Atene e Roma

V. 13 N. 3-4 (2019): Atene e Roma

					Visualizza V. 13 N. 3-4 (2019): Atene e Roma
Pubblicato: 2019-12-31

Fascicolo completo

  • PDF

Articoli

  • TRADURRE, MEDIARE, PERDERE, TRADIRE

    Mario Capasso
    223-246
    • PDF
  • QUASIMODO E L’IDEA DEL CLASSICO

    Giorgio Forni
    247-260
    • PDF
  • LA VERGINE DEL MARE: MITOPOIESI E METAMORFOSI NEL GIOVANE QUASIMODO

    Elvira M. Ghirlanda
    261-275
    • PDF
  • «LA NATURA DELL’ANIMA»: L’OMERO DI SALVATORE QUASIMODO

    Andrea Rodighiero
    276-302
    • PDF
  • TRA SIRACUSA E VICENZA. QUASIMODO CRITICO DEL TEATRO GRECO

    Maria Cannatà Fera
    303-317
    • PDF
  • QUASIMODO E IL VANGELO DI GIOVANNI. PROBLEMI E SUGGESTIONI

    Maria Antonietta Barbara
    318-336
    • PDF
  • SALVATORE QUASIMODO E IL PROGETTO DELL’ANTOLOGIA DI AUTORI LATINI

    Anita Di Stefano
    337-363
    • PDF
  • L’IMPRESA DEL PASCOLI LATINO: VALGIMIGLI, QUASIMODO E LA QUESTIONE DEI MODI DEL TRADURRE

    Caterina Malta
    364-393
    • PDF
  • LUCIFERO DI CAGLIARI E LA CULTURA CLASSICA. IL CASO DI LUCIF. NON PARC. XXV 22-25 DIERCKS

    Rocco Schembra
    394-405
    • PDF
  • IL SIMPOSIO ALLA GRECA RACCONTATO NELLE IMMAGINI DIPINTE SU UN VASO DALLA CUMA SANNITICA

    Bianca Ferrara
    406-428
    • PDF
  • LA VIOLENZA NELLA LETTERATURA MARTIRIALE CRISTIANA DEI SECOLI III-V

    Isabella D'Auria
    429-445
    • PDF
  • L. LEHNUS, Maasiana & Callimachea, Ledizioni, Milano 2016, pp. 475

    Giuseppe Lozza
    446-449
    • PDF
  • Uno sguardo attraverso Maasiana & Callimachea

    Giovanni Benedetto
    450-467
    • PDF
  • MENANDRO E LA NEA: LA MUTATA SENSIBILITÀ E L’INTERPRETAZIONE ESISTENZIALE DELLA NUOVA EPOCA

    Gennaro Tedeschi
    468-481
    • PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.