Efficacia e funzione abilitativa del gesto arrampicatorio nello sviluppo tipico e atipico
DOI:
https://doi.org/10.7346/aspei-012025-05Parole chiave:
sport, arrampicata, competenze motorie, competenze cognitive, autostima, competenze socio-relazionali, gestione stressAbstract
La pratica sportiva è in grado di generare competenze a livello motorio, cognitivo e socio-relazionale. Si porrà al centro dell’analisi il gesto arrampicatorio, in quanto particolarmente funzionale al lavoro sulle seguenti aree, sia in caso di sviluppo tipico, sia atipico: grosso- e fino-motricità, equilibrio e coordinazione, neuro-plasticità, senso di autoefficacia e autostima, paura delle altezze, processi attentivi e percettivi, corporeità e propriocezione del movimento proprio/altrui nello spazio, capacità socio-relazionali e di gestione dello stress. A sostegno, i dati della ricerca sperimentale, condotta durante la specializzazione accademica (2022).
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Ilaria Elisa Baruffa

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.