«I ragazzi vogliono leggere»: i consigli di lettura di Ada Prospero Marchesini Gobetti

Autori

  • Lucia Vigutto Assegnista di ricerca Dipartimento di Scienze dell’Educazione G. M. Bertin, Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.7346/aspei-012025-15

Parole chiave:

Ada Prospero Marchesini Gobetti, il Giornale dei Genitori;, Letteratura per l’infanzia, Promozione della lettura, libri per ragazzi

Abstract

Ada Prospero Marchesini Gobetti (1902-1968) è stata una scrittrice e traduttrice torinese, maggiormente nota per essere stata la moglie di Piero Gobetti e per la partecipazione alla Resistenza. Questo studio analizza la sua attività di promozione della lettura, svolta nel Secondo Dopoguerra attraverso «il Giornale dei Genitori», da lei fondato, e il volume Dai 4 ai 16: Guida ai libri per ragazzi, focalizzandosi sui criteri di selezione proposti dall’autrice e collegandoli agli obiettivi culturali ed educativi proposti dalla rivista.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-26