Potenziare i libri di testo digitali inclusivi con l’intelligenza artificiale: nuove frontiere per accessibilità e personalizzazione

Autori

  • Vanessa Macchia Prof. Dr. | Competence Centre for School Inclusion | Free University of Bolzano‐Bozen
  • Stefania Torri PhD, Research Assistant | Competence Centre for School Inclusion | Free University of Bolzano‐Bozen

DOI:

https://doi.org/10.7346/sipes‐01‐2025‐11

Abstract

Il progetto DEM (Digital Educational Material) rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell'educazione digitale inclusiva. Attraverso l'analisi dei libri di testo digitali esistenti, una revisione sistematica della letteratura e lo sviluppo di linee guida e prototipi di accessibilità, il progetto si prefigge di migliorare l'efficacia dei materiali didattici digitali. Questo documento illustra come l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel progetto ne estenda il potenziale, perfezionando gli strumenti di ricerca, consentendo una personalizzazione avanzata, ottimizzando le caratteristiche di accessibilità e promuovendo un'esperienza di apprendimento più interattiva. Questo approccio può garantire maggiori benefici a tutti gli studenti, garantendo la parità di accesso a un'istruzione di qualità.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-30