La competenza emotiva nella formazione delle professioni educative e pedagogiche
DOI:
https://doi.org/10.7347/spgs-02-2024-15Parole chiave:
Emozioni, Professioni educative, Formazione, Cura di sé, BenessereAbstract
Il presente contributo intende valorizzare un tema sempre più rilevante per le professionalità educative: la competenza emotiva. Educatori e pedagogisti oltre a prendersi cura della persona, sono chiamati a prendersi cura di sé ed acquisire una maggiore consapevolezza sul fronte socio-emotivo oltre che conoscitivo. Luigina Mortari (2019) evidenzia come la dimensione socio-emotiva sia una direzione fondamentale della cura di sé e così deve essere considerata già dai curricoli accademici. Lo scopo di questo lavoro, pertanto, si riflette nella volontà di promuovere strategie e azioni di cura finalizzate all’acquisizione di competenze emotive, comunicative e relazionali in quanto pratiche fondamentali per la formazione dei formatori.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Enza Sidoti

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.