Richiesta di contributi n. 197 (2024)

2024-07-16

La biblioteca scolastica e la sua funzione educativa nei percorsi della formazione iniziale e in servizio degli insegnanti della Scuola di ogni ordine e grado. Analisi, proposte, prospettive

«È dimostrato che, quando bibliotecari e insegnanti lavorano insieme, gli studenti raggiungono livelli più alti di alfabetizzazione nella lettura, nell'apprendimento, nella capacità di risolvere problemi e nelle abilità relative alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione» (Manifesto IFLA/Unesco sulla biblioteca scolastica. La biblioteca scolastica nelle attività di insegnamento e apprendimento per tutti).
Nel nostro Paese la Biblioteca Scolastica Innovativa-BSI è oggetto di sempre maggiore considerazione, in particolare a partire dalla specifica destinazione riservatale con l’#Azione 24, nell’ambito del PNSD (ottobre 2015), conseguente alla legge 13 luglio 2015, n. 107, e dalle relative iniziative collaterali che ne hanno promosso e/o confermato lo sviluppo.
Attività di formazione si stanno realizzando, attraverso le Reti di BSI, oggi consolidate anche grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal MI e dal MIC, o da entrambi i dicasteri, dal PNSD in poi, sia per sensibilizzare i dirigenti scolastici sull’importanza della funzione educativa della biblioteca scolastica, sia per permettere ai docenti incaricati di gestire questo fondamentale spazio educativo della Scuola, di acquisire le necessarie competenze per svolgere con efficienza e capacità il proprio compito.
La biblioteca scolastica è, infatti, ambiente educativo che deve essere gestito da personale qualificato e dedicato, che sappia realizzare efficacemente attività di promozione della lettura e della ricerca, in contesti tradizionali e digitali, volti al miglioramento continuo nei processi d’insegnamento e di apprendimento, per il successo formativo e lo sviluppo personale delle allieve e degli allievi, a partire dai primi gradi della loro frequenza scolastica.
Nel nostro Paese manca, tuttavia, in ambito accademico, un insegnamento specifico che permetta ai futuri insegnanti di far loro acquisire le competenze di base necessarie a istituire/mantenere e/o sviluppare il fondamentale spazio per la lettura e la ricerca, costituito dalla Biblioteca scolastica.

Quali dispositivi mettere in atto per permettere ai futuri insegnanti questa formazione, in attesa del riconoscimento giuridico della figura del docente-bibliotecario scolastico?

Scadenze:

- invio abstract di circa 600 (seicento) caratteri spazi inclusi, con le relative parole chiave, in italiano (o nella lingua di origine) e in inglese (con nome e cognome, ente/università di afferenza, indirizzo email istituzionale)  entro il 30 agosto 2024  a: donatella.lombello@unipd.it ; carla.xodo@unipd.it; aspeinazionale@gmail.com;

- invio contributi in forma di saggio di almeno 25.000 (venticinquemila) caratteri, spazi inclusi, entro il 10 ottobre 2024 a: donatella.lombello@unipd.it; carla.xodo@unipd.it; aspeinazionale@gmail.com.

- I contributi saranno valutati con un processo di peer reviewing in modalità double blind : scadenza per eventuali modifiche richieste dai referees: 10 novembre 2024.

- data di pubblicazione: 31 dicembre 2024.

 

LINK ALLE NORME EDITORIALI download