Lezione tradizionale, Flipped learning o IA? Una ricerca sull’efficacia delle nuove metodologie didattiche
DOI:
https://doi.org/10.7346/sipes‐01‐2025‐27Abstract
Lo spunto per questo lavoro nasce da una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’Università di Siviglia, che hanno proposto ai loro studenti lezioni su uno stesso tema con approcci differenti, onde comprendere quale fosse il più efficace ed il più apprezzato dagli studenti stessi. Argomenti di storia della musica sono stati così presentati attraverso una lezione frontale, con il metodo flipped e mediante l’apprendimento digitale, utilizzando la metodologia della gamification, integrata da ChatGPT. Diversamente da quanto si possa immaginare, gli studenti hanno indicato come il più efficace e il più apprezzato l’approccio tradizionale. Non era stato tuttavia chiesto “perché”? Scopo di questa ricerca è verificare ulteriormente l’efficacia di alcune metodologie didattiche e indagare i motivi che spingono gli studenti a riconoscerle come approcci nei quali sperimentano un migliore apprendimento
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Raffaele Ciambrone

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.