Programmare l’inclusione con l’Intelligenza Artificiale: un’indagine sulle percezioni degli studenti di coding online
DOI:
https://doi.org/10.7346/sipes‐01‐2025‐20Abstract
Questo articolo presenta uno studio che analizza come gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale, quali ChatGPT e GitHub Copilot, influenzino l'educazione alla programmazione all'interno della comunità online r/learnprogramming su Reddit. Analizzando 156 post e 3512 commenti, la ricerca evidenzia il duplice potenziale dell'IA di ridurre le barriere per i codificatori alle prime armi e di creare un'eccessiva dipendenza che mina le abilità fondamentali di problem‐solving. Ulteriori risultati si concentrano sulle esperienze di studenti con ADHD e disabilità fisiche, discutendo di come i principi di progettazione inclusiva, come le linee guida sull'accessibilità del web, possano favorire un accesso equo. Infine, lo studio si avvale di quadri educativi più ampi, tra cui l'Universal Design for Learning (UDL), per affrontare la necessità di un'istruzione personalizzata negli ambienti alimentati dall'intelligenza artificiale. Questi approfondimenti sottolineano l'importanza di strategie inclusive e fondate sull'etica, dato che gli strumenti di IA continuano a ridefinire la programmazione dell'istruzione.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Nadia Di Leo

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.